[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: scurto uomo di merda

Autore: nonnalena
Email: nonalena@saggia.cu
Remote Name: 193.203.232.50
Date: 11/02/2009
Time: 12.20

Commenti

La realtà descritta dallo ‘scurto’ è sicuramente riscontrabile nelle esperienze di alcuni nostri connazionali, ma non mi appartiene.. Nel caso specifico, non computerei nella ‘spesa’ per il matrimonio i viaggi ‘effettuati’ a Cuba.. I viaggi li ho fatti, in precedenza per mio ‘sollazzo’ e successvamente al matrimonio, ci sono andato solo quando ne avevo voglia, e spesso senza moglie e prole, ospitato anche dalla 'familia' cubana… Mia moglie ‘rimpatria’ a cadenza biennale, con la prole, e solo a volte con me, quando ‘me da la gana’!!! Sulle spese matrimoniali, 1995, eccoti accontentato : Festa di 100 persone, barra abierta, 5 pesos cadauno: 500 pesos… Affitto di casa per la cerimonia, modello beautiful en miramar, auto, vestiti, per sposa, sposo, suegra y suegro, auto 100 pesos… mancia al notaro 30 pesos… spese di documenti, se non erro sui 300 pesos… Diciamo 1000 pesos, al max 1000 euro…. Ti sfido a sposarti in italia con un budget simile !!! Mia moglie ha una sua attività commerciale, ha un guadagno medio, in lina con qualsiasi reddito di una impiegata italiana e contribusice assai alle spese ‘di esercizio’.. Telefona un paio di volte al mese alla mamma (quantifichiamo una spesa di 30/40 euro, in linea con la eventuale moglie calabrese che tutte le sere telefona alla sua famiglia). La sola mamma è venuta in ‘trasferta’ a nostre spese in italia nel 2001, quando è nato l’erede…. Se la 'nonna'fosse stata calabrese, l’avrei ospite a casa mia almeno un paio di volte all’anno e per periodi prolungati… Mio cognato ogni mese va dalla mamma in aereo o treno, a 600 km dalla sua casa, e supera il mio budget annuale di ‘spese’ di visita alla familia!!!! I soldi annuali inviati a Cuba, non superano di certo un eventuale ‘budget’ che occorre mettere in conto per i regali di natale o di compeanno di suocere, suoceri, zie, nipoti e parenti ‘calabresi…’ La mia indole non mi porta al matrimonio, come già detto… Nutro scarso interesse in genere, per le ragazze ‘italiote’, mi sono sposato solo perché ‘è capitato’. Preferisco di gran lunga la 'cultura' a te non gradita e l'atmosfera cubana, all'aria di perbenismo e di falsa morale che si respira dalle nostre parti... E ho la fortuna di avere al mio fianco una cubana, che nel bene o nel male, è sempre presente, di giorno e di notte (non ha mai il mal di testa!!!!)…Quello che ho voluto e che ancora voglio… Auguro a tutti di avere sempre quello che vogliono!!!! Mi spiace ‘scurto’ ancora una volta il bilancio, anche quello economico, è positivo… Parola di nonna lena


Ultimo aggiornamento: 01-03-09