[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: robertino
Email: robkop@virgilio.it
Remote Name: 84.220.172.156
Date: 05/12/2009
Time: 15.01
Si in effetti è un aereoporto molto grande però non ti scoraggiare perchè è ben segnalato. In arrivo dall'Italia dovrai trasferti al reparto voli internazionali (percorso fattibile a piedi, come indicano i cartelli, in 20-25 min. C'è da prendere, ad un certo punto, una tranino tipo metrò (gratuito) che ti porta direttamente ai gates di partenza. Ovviamente ti conviene imbarcare il bagaglio dall'Italia direttamente per Cuba; eviterai così di perder tempo per il ritiro bagagli ed un novo chek-in. Unico scoglio il controllo passaporti che, comunque, è abbastanza veloce. Una volta giunto alle partenze internazionale ti consiglio di mangiare un panino con prosciutto crudo (jamon serrano) veramente ottimo! Rispetto a quello di Parigi è un aereoporto nettamente migliore e funzionale con molti uffici informazioni e soprattutto in lingua spagnola (il che non guasta in caso non si conoscesse bene l'inglese). Non so se sei mai stato al Charles Degaulle che è veramente una schifezza. Là personale scorbutico che parla solo in francese (l'inglese è un opzional), uffici informazioni latitanti e percorso da caccia al tesoro.... per poi arrivare ai voli internazionali dove ci si imbarca in uno spazio ristretto a diretto contatto con la gente che gira per i negozi. Non ti dico poi il mangiare..... panini che sembrano palline da tennis ecc. ecc. Comunque buon viaggio!!!