[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: santiago santiaguero
Email: arckpettoni@interfree.it
Remote Name: 93.148.160.92
Date: 03/09/2008
Time: 20.44
Come si può immaginare delle grandi novià nell'arco di tre anni a Cuba non si possono produrre. Inoltre non conoscendo il tipo di turismo che intenderai fare, mi sarà un po' difficile rispondere alle aspettative. Comunque : Proprio quest'anno la città di Santiago si è data una buona ripulita, molti fabbricati sono stati parzialmente ristrutturati, e lungo le principali strade sono fiorite diverse cafeterie e qualche ristorante in più. Almeno su questo fronte alcune cose sono cambiate, le strade non sono più maleodoranti e nell'area centrale vi sono molti negozi in corso di pesante ristrutturazione. Anche i trasporti sono migliorati, certo le fermate degli autobus sono sempre affollate, ma si vedono passare dei nuovi bus provenienti dalla Corea del Sud (portano ancora le scritte originali), ma ancora belli lucidi. Finalmente nei bar e nei ristoranti sono arrivate le sedi di alluminio a sostituire quelle decennali di plastica ormai a pezzi. Lungo la Enramada vi sono dei supermercati nuovi, sempre pieni di gente. E'stato aperto qualche Rapido 24 horas in aggiunta agli esistenti. L'interno dell'aereoporto è stato ristrutturato e presenta degli spazi più agevoli. A queste timide migliorie fa sempre da riscontro la Santiago che conosci. Movimentatissima di giorno e dopo una certa ora della sera piuttosto "blindata", con un'aria vaga di coprifuoco e patrullas de policia in giro per le strade. Alle spiaggie non vi sono delle grandi novità : La Siboney è sempre la stessa , affollata e sporca in modo indecente, mi è stato detto che è stata ristrutturata l'area balneare che si trova presso la "Casa del Cojo", ma non ho avuto occasione di visitarla. Male l'acquario, all'interno lo scorso anno era stata aperta una piccola piscina di acqua di mare fresca e pulitissima (prima era una vasca di animali marini), ma quest'anno più nulla. Solo lo spettacolo dei delfini alla domenica. Quest'area meriterebbe attenzione e ritengo che ristrutturata e fornita di strutture turistiche potrebbe attirare una certa clientela. Forse la lotananza dalla città è un handicapp (46Km.). Le piscine degli hotel non sono cambiate : Ingresso a 10 CUC compresa la comida e alcuni refrescos. Per dovere di cronaca segnalo che ho notato una progressiva ma costante diminuzione di "turisti", le ho frequentate parecchio quasi sempre unico straniero tra Cubani. Girare in auto a nolo presenta le difficoltà di sempre : Caballitos che fermano sempre, così come si viene spesoo fermati ai punti di controllo della Polizia Rivoluzionaria che si trovano sulle strade che escono dalla città. Fa parte delle regole del gioco. Dopo le ultime esperienze, anche se a malincuore, sconsiglio di noleggiare auto a Santiago, meglio i taxi o i particular, si è meno liberi ma vi sono meno rischi (e dire che anni fa le auto con targa turistica godevano del massimo rispetto). Non posso dire che i negozi siano più forniti, qualche cosina di più si vede ma sempre di poca cosa si tratta. Il mercato nero è invece fiorente como non lo è mai stato, basta chiedere dove si può trovare comperare qulche cosa che subito ti viene fatto trovare chi te la può fornire fuori dall'ufficialità sia si tratti di componenti elettroniche sia di un cosciotto di Lomo Haumado. Per non parlare di CD o DVD taroccati ecc. Nei ristoranti ufficaili, così come nei paladar più o meno regolari, è cambiato molto poco, direi nulla. Sempre meglio optare per una casa particular, dove alla sera il dueno possa combinare una cena. Queste case non hanno aumentato i loro affitti e sono sempre ben tenute, pulite e affidabili. Da qualche anno ho la netta impressione che il turismo a Santiago venga disincentivato, o meglio non sufficientemente valorizzato, vero è che le spiaggie dei dintorni non sono un gran che, però forse qualche cosa si potrebbe fare. A parte qualche tedesco o francese seduti sulla terrazza del Bar della piazza della cattedrale, non ho visto del grande turismo, solo alcuni di passaggio per il classico giro dell'isola. Chi va a Santiago lo deve fare con lo spirito dello speculatore guicciardiniano, per capire di più cosa sia la Cubania e per approfondire la conoscenza storico culturale di Cuba, in questo vi è anche la musica che a Santiago non manca quasi mai... Che altro dirti...ecco : Fa caldo, Santiago è sicuramente il posto più caldo dell'Isola, ma questo lo saprai di già. Bene..ti ho fornito volentieri queste scarne notizie, altre spero te ne diano i frequentatori del Forum. Buon Viaggio, santiago santiaguero