[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: nonnalena
Email: nonnalena@yahoo.it
Remote Name: 62.101.66.162
Date: 01/04/2008
Time: 11.22
Se sposavo una 'italica' ricca avrei sicuramente guadagnato! Io mi 'accontento' di fare una vita normale, con due stipendi 'medi' in famiglia e qualche 'vacanza' en Cuba.Nessun invito a hermana, tia, suegro, mama.... Ho subito messo in chiaro che il mio matrimonio non significava l'accollo automatico di una macro-famiglia da mantenere, sia a lei che alla familia... Se fosse stato cosi' avrei già lasciato perdere! Si gestiscono gli 'eventi straordinari', non il surplus! La spesa piu' 'dura' è quella 'telefonica' stimabile in 50 euro mensili...ma accettabile, credo! Le generalizzazioni non vanno mai bene.Non tutte le cubane sono 'sanguisughe' e da quelle che lo sono, me ne guarderei bene!!!!..Tutto dipende da come si imposta il rapporto e dall'equilibrio che si incontra! In effetti ho speso 'pochissimo' per sposarmi una cubana, rispetto ai target di 'eurolandia'...Nel 1995, con 4 vestiti affittati a 10 cuc cadauno, rinfresco in villa en la habana con barra abierta, 5 cuc para invitato, qualche spesuccia legale... Non sono 'arrivato' a 1000 CUC...con quella cifra in italia 'compravo i fiori'!!!! Salut!