[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: nonnalena
Email: nonnalena@yahoo.it
Remote Name: 62.101.66.162
Date: 31/03/2008
Time: 08.19
Vedi, caro Alex, se noi applichiamo i 'nostri' sani e logici schemi, il tuo ragionamento non fa un grinza... Ma se 'conosci' realmente la 'questione cubana', dovrai iniziare a porti meno domande ed accettare delle 'situazioni', frutto di una mentalità e di una cultura completamente differente della nostra! Con 50 CUC un cubano non comprerà certo un 'cesso' o della carne dell res, ma, probabilmente, un paio di nike o una cassa di cerveza... I 100 CUC annuali inviati alla mia famiglia, come 'elargizione' straordinaria in occasione delle feste natalizie', sono stati investiti per un contratto per un cellulare, nonostante, secondo me, siano ben altre le neccessità della famiglia...Dopo 20 anni di 'frequentazione', a nulla sono valsi discorsi, ragionamenti e confronti... Inutile fare disquisizioni e determinare le priorità ai cubani! Occorre fissare una 'quota' e lasciare assolutamente che loro gestiscano, come meglio credano il budget! E' anche corretto, credo, non 'prevaricare' una cultura, ma accettarle e non imporla... Basta con lo spirito di 'conquistadores' che molti Yuma vogliono imporre a Cuba! Quindi, rassegnati a non vedere mai un cesso nuovo o una scorta di papel sanitario, ma vedrai, che con qualche frequentazione e con qualche 'aiutino', la novia avrà un lettore MP3, un DVD... Predere o lasciare, senza troppe domande!!! Si te gusta bien, y si no, tambien! Parola di nonna lena!