[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: malocantidad
Email: ***@hotmail.com
Remote Name: 85.195.123.29
Date: 26/02/2008
Time: 09.23
Vediamo di dire delle cose sensate, altrimenti si sragiona. Se vogliamo dire che questo è un forum su Cuba e ci sono troppi post su altri luoghi va bene. Che qui è un invito continuo a come è bello il Brasile o la Thailandia e questo su un forum su Cuba non ha alcun significato ok. Vogliamo dire che questo non è un forum di puttane o di escort quindi i club di Valencia o di Barcellona non hanno ragione di essere discussi qui? Perfetto, ma una volta che parliamo di Cuba non è che possiamo raccontarci cazzate, io non ho alcun interesse economico in aziende cubane, nè devo raccontare agli amici al bar che sono un figo perchè vado a Cuba, tanto com'è la situazione lo sanno tutti. Il turismo a Cuba è in nettissima diminuzione, questo dice il governo cubano e questo lo vede chiunque con i propri occhi. Ergo la gente che prima ci andava e poi non ci va più pensa che gli svantaggi superino abbondantemente i vantaggi. La gente che non scrive più qui e tutti gli altri non pensano assolutamente che Cuba sia unica. Il commento più comune che si sente da chi ci è andato ultimamente per la prima volta è "Tutti chiedono soldi" L'ultima volta che ci sono stato, meno di un anno fa, tutti i turisti che ho incontrato, quattro gatti, hanno detto che non ci sarebbero tornati. I motivi? L'Havana è cara e molto, in tutta l'isola con quello che si affitta un motorino, in Usa si affitta un'auto, in Brasile pure. Una disco all'Havana costa più di una a Roma. Con quello che all'Havana si affitta una camera in una casa privata, altrove si affitta una camera in hotel. Le discoteche chiudono alle ore in cui nel mondo civile aprono, le ragazze non camminano con i turisti perchè hanno paura di essere arrestate. Se questi li definiamo "problemini" allora tanto vale scrivere che in Colombia gira "qualche spinello". La gente che oggi sceglie Colombia, Venezuela, Brasile ecc in grandissima parte prima andava a Cuba e ci andava quando la feccia italiana analfabeta e cafona che gira per l'Havana oggi, non sapeva neppure delll'esistenza di Cuba. Queste persone parlano con amore di Cuba com'era, non certo di com'è. Sicuramente qualcuno l'ha presa nel culo da qualche jinetera scambiata per novia, ma altrettanto sicuramente la maggioranza di chi va ora a Cuba non ci va ne per l'isola nè per altro. Ci va unicamente perchè ci sono le prostitute più a buon mercato del mondo e perchè in nessun altro paese feccia simile viene accettata. Avete mai dato un'occhiata alle coppie italo cubane in spiaggia o in discoteca? Passi che uno di 50 stia con una di venti, capita in tutto il mondo se hai i soldi, parlo di ebeti che stanno con le peggiori putas e hanno l'aria da playboy, convinti di aver fatto chissà che conquiste. Ecco perchè la gente ci torna, perchè qualunque perdente in tutto nella vita in Italia si sente a Cuba un grande amatore, persona spiritosa, grande imprenditore. Non rendendosi conto che come lui racconta di essere un affermato imprenditore e fa il metalmeccanico, le altre raccontano di essere studentesse modello e donne di casa. Incapaci di parlare una lingua straniera e pure l'italiano, possono sfoggiare qualcosa solo dove la gente è disperata. In Brasile non batterebbero chiodo, nel senso che andrebbero a puttane e basta, in Colombia meno che mai, con tre parole di spagnolo dopo vent'anni di frequentazione, non conoscono un cantante, un autore, un film cubano. E non venitemi a raccontare dell'amore per Cuba, che qui la più grande idea politica è "speriamo che duri Fidel così le puttane continuano a costare poco". Io vado anche in altri luoghi, non vengo a pubblicizzarli qui e torno anche a Cuba, consapevole di tutti i difetti che ha, senza convincermi di essere un figo, quelle che pago vengono con me per i soldi, non perchè sono Brad Pitt, evito luoghi come la Rampa, e spesso piuttosto di una puttana che dopo 2 minuti mi racconta como te quiero preferisco parlare in un patio con un vecchio che mi racconta di quando c'era Batista o dell'ultimo libro che ha letto.