[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: maurizio
Email: maurizio.brugnano@diemmebisrl.it
Remote Name: 212.11.91.133
Date: 15/06/2007
Time: 18.09
...basta stare dentro i 25+5 kg. concessi dalla nuova normativa doganale e,cosa ancor più importante, senza lo "stress" della tassa sui regali. Ciao amici del forum, vi seguo sempre anche se scrivo poco, volevo dare il mio contributo all'argomento in oggetto essendo tornato da poco dall'isola. Mia moglie e figlio sono arrivati a l'Avana a metà maggio e a tutti i passeggeri pesavano le valigie. Loro avevano in totale 59.5 kg. quindi tutto ok. Anche una coppia di nostri amici con qualche kg. in più sono passati indenni. A fine maggio, al mio arrivo tutto ok senza neanche pesarmi il bagaglio, ma già ad occhio si capiva che non superavo i 30 kg. Per chi avesse seguito il mio caso l'estate scorsa, sono quello a cui durante le vacanze era stato ritirato il "poder" (e successivamente il passaporto) alla figlia di mia moglie da sempre convivente con noi, da parte del padre naturale con conseguente blocco a Cuba di tutta la famiglia. Colgo l'occasione per rendere noto che tutto si è risolto questo inverno con il rientro in Italia di tutti senza sborsare un euro, grazie a tanta pazienza, molta fortuna e un grandissimo aiuto da parte di tutti a Pinar del Rio, sia di gente semplice che di funzionari dell'Immigrazione e del ministero dell'Interno sensibili al nostro caso. Per questo motivo la nostra figlia "cubana" è rimasta a casa e non tornerà più a Cuba prima del 2015, quando sarà maggiorenne.