[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: Polizza Fidejussoria eAssicurazione di viaggio

Autore: cisco
Email: francesco.felicetti@alice.it
Remote Name: 87.20.186.31
Date: 02/04/2007
Time: 22.43

Commenti

la polizza fidejussoria per un invito turistico è fatta da quasi tutte le assicurazioni, ma chiedono sempre una cifra che si aggira intorno ai 230 euro. non mi è stata negata mai dalle assicurazioni più conosciute. ovvio che prima si dovra sentire una assicurazione dove si è già cliente. La cosa migliore da fare è quella di fare una fidejussione bancaria, perchè c'è un lucro diverso; in quella assicurativa ci sono spese fisse e da sostenere che determinano un prezzo di circa 200-300euro, In quella bancaria c'è da sostenere una spesa che è la percentuale del capitale a rischio. A secondo del proprio stato di fiducia, le banche possono negare il servizio, od effettuare una percentuale che varia tra il 2% ed 5%. Su una spesa a rischio di 3000euro si dovra pagare tra i 60 e 150 euro. Essendo una fidejussione, in caso di problemi, sia le assicurazioni che le banche si rifanno su l'intestatario della fidejussione. La differenza di prezzo sta principalmente qui, perchè mentre l'assicurazioni ha un rischio maggiore, perchè faticherebbe a recuperare il capitale (lo recupera in più tempo), le banche durante la permanenza dell'invitato congela il conto corrente del invitante e quindi si garantisce il recupero delle eventuali perdite. Comunque se si ha un buon rapporto nella propria banca questo congelamento è superabile è quindi preferibile effettuare una fidejussione bancaria. Spero di essere staro chiaro, anche se sono andato a grosse linee....

Ultimo aggiornamento: 01-05-07