[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: franco.doc
Email: Franco@libero.it
Remote Name: 87.28.119.51
Date: 17/12/2007
Time: 16.30
la Francia rompe un'altra tradizione nell'ambito del matrimonio: nasce il divorzio lampo. In caso di consenso di entrambi i coniugi, una nuova legge allo studio permetterà di sancire la separazione con una firma dal notaio, senza passaggi in tribunale. "Per le coppie sarà una procedura più semplice, rapida e meno traumatica", spiega Eric Woerth, il ministro dell'Economia che sta negoziando la riforma con i notai. I promotori della legge, che verrà esaminata a gennaio, fanno notare che la possibilità di rinunciare all'avvocato comporterà un grosso risparmio (le parcelle possono arrivare fino a 4mila euro). In 2 mesi con firma congiunta si chiude il capitolo Il "divorzio light", scrive oggi Libération in prima pagina, è la conseguenza di un paese che non crede più al matrimonio: il tasso delle unioni civili secondo la vecchia promessa suggellata davanti al sindaco è tra i più bassi d'Europa (4,5 ogni mille abitanti, contro 4,8 di Spagna, e 6,7 della Danimarca) e quasi la metà delle coppie prima o poi si separano. Dopo spagna (separazioni legge express), danimarca e olanda anche la francia capisce la realta' dei fatti........................chissa che in italia dove il 50% dei matrimoni fallisce nei primi 3 anni qualcuno si svegli.................................................invece di fare tante finanziarie inutili per i cittadini facciamo qualcosa di utile per non dissanguarsi con avvocati e cause di separazioni lunghe e costose....................il matrimonio e' ormai fuori moda, fuori concetto, fuori dal mondo, ma ragazzi oggi chi ha ancora il coraggio di sposarsi?????????????????? franco.doc