[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: Regressione economica a Cuba, siete d'accordo?

Autore: Carmen
Email: Oloddumare - Olorun - Olofi
Remote Name: 87.29.139.3
Date: 07/12/2007
Time: 18.09

Commenti

Io non ti do addosso. In un certo senso è umano, a nessuno piace essere andato via dal proprio paese e poi tornare come un pezzente. Ma noi andiamo da un estremo all’altro, e quindi credo che sia innegabile che a moltissimi cubani piace especular. Per quanto riguarda le persone cubane sposate con europei, e la così famosa abitudine di scaricare sul partner gli obblighi economici nei confronti della famiglia, perdonami, ma cui è ai coniugi europei che do addosso, per quale cavolo di motivo una cubana che si sposa un europeo poi non dovrebbe lavorare, e in più pretendere che la sua famiglia venga mantenuta? C’è da dire (e adesso sarà a me che daranno addosso) che molti preferiscono accollarsi queste spese, piuttosto che spingere la propria moglie a cercare l’indipendenza economica. Certo, dall’altra parte c’è chi preferisce dormire fino alle 11 del mattino piuttosto che andare a lavorare. In ogni caso, il senso di colpa per aver avuto la fortuna di uscire ce l’ho anch’io, è qualcosa di umano anche questo. Comunque, di cubani equilibrati nel senso che intendi tu, ne conosco parecchi: basta sapere che devi riuscire a regolarti con il tuo stipendio perché è di quello che vivi… col cavolo che il consumismo o la especulaciòn prendono il sopravvento.


Ultimo aggiornamento: 01-01-08