[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: malocantidad
Email: ***@hotmail.com
Remote Name: 85.195.119.22
Date: 12/11/2007
Time: 18.13
Scusi avvocato, mi permetta alcune osservazioni: 1) Se il suo assistito è di una città a 500 km da lei, che cosa fa? Va su e giù gratuitamente, o incarica un collega in loco di patrocinarlo gratuitamente perché scrivete sullo stesso forum? Intendo se lei perde 3-4 mattine della sua professione (più benzina, autostrada ecc) per una persona che neppure conosce? A parte la sua parcella, per le spese di cancelleria come la mettiamo? Pensa di trovare qualcuno che legga CTQ in Tribunale e che gliele abbuoni? 2) Escludendo il caso in cui l’abbia invitata un altro, nel qual caso lo scrivente sta convivendo con una persona appena conosciuta e che ha mollato il fidanzato dopo pochi giorni in Italia, quindi un irresponsabile totale. Dicevo escludendo questo caso, in tutte le altre possibilità il suo futuro cliente è l’invitante della ragazza. Delle due l’una: o lei è Perry Mason e riesce a dimostrare che il suo assistito è incapace di intendere e di volere, oppure senza voler sminuire le sue capacità professionali, escludo che lei convinca qualunque persona di buon senso che il sopraccitato non fosse al corrente dello status della ragazza. 3) Dimostrare che lui convivesse con la ragazza non è tutt’altro che facile, è addirittura ovvio, basta chiedere ai vicini. O lei pensa che in tutta la casa nessuna persona di sesso maschile si sia accorta che regolarmente entra una cubana? 4) Dopo la data di scadenza del permesso, indipendentemente dal fatto che la ragazza risieda o meno sotto lo stesso tetto dello scrivente, lei è al corrente dei doveri dell’ospitante nei confronti della ragazza? O vorrebbe usare una strategia processuale dicendo che il suo cliente è un distrattone? 5) Io un avvocato che si esprime in questi termini non l’ho mai conosciuto, ma avendo un minimo di esperienza legale credo che sarebbe opportuno si assumesse le proprie responsabilità mettendo nome e cognome, in modo che se la legge non fosse come lei la illustra il suo assistito saprebbe a chi dire grazie.