[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: sara
Email: sara@xxx.com
Remote Name: 83.99.91.169
Date: 03/11/2007
Time: 09.37
Allora, cerchiamo di fare un po' di chiarezza nelle argomentazioni: 1) se avessimo (aveste, dato che pr fortuna non vivo più in Italia...) saremmo mooolto più pezzenti di adesso. Nessuno di voi si ricorda della crisi della lira del 1992???? Beh andate un po' a spulciarvi i giornali e rifrescatevi la memoria, perché la lira adesso varrebbe meno dei pesos cubani (non convertibili).... Tralasciando ovviamente il fatto che nessuno di voi si potrebbe permettere la benzina per la bmw, la mercedes e credo neanche per la fiat se non avessimo gli eurini che si apprezzano ogni volta che sale il prezzo del petrolio... (che gli amerciani pagano il 60% in più rispetto a gennaio 2007 mentre per noi il prezzo è aumentato di 15 euro...) 2) la moratoria sui lavoratori dei paesi dei nuovi stati membri, è, come detto, solo sui LAVORATORI. La moratoria non impediva la libera circolazione dei cittadini, solo dei lavoratori (che significa solamente che si poteva venire in italia ma se si voleva lavorare si aveva ancora bisogno del permesso di lavoro). Tanto per dare un'altro pezzo di informazione, i paesi che hanno applicato la moratoria (come il Lussemburgo dove vivo) si sono adesso affrettati ad annullarla perché si sono accorti che ci stavano perdendo in quanto i migliori professionisti sono andati a lavorare dove la moratoria non c'era ....... Prima di giungere a facili conclusioni, credo sia bene avere il quadro completo della situazione ( e soprattuto informazioni corrette e complete, non siamo mica a cuba dove c'è solo il granma o juventud rebelde per informarsi.....)