[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: INVITO  urgentissimo

Autore: TOPO GIGIO
Email: TOPO.GIGIO@HOTMAIL.COM
Remote Name: 193.227.215.155
Date: 23/08/2006
Time: 08.24

Commenti

Dal sito dell'Ambasciata Italiana:

UFFICIO VISTI

AVVISO

A PARTIRE DAL 1 GIUGNO 2004, IL RICHIEDENTE IL VISTO DOVRA’ ESSERE IN POSSESSO DI UNA “ASSICURAZIONE DI VIAGGIO” INDIVIDUALE, CHE COPRA LE EVENTUALI SPESE PER IL RIENTRO IN PATRIA DOVUTO A MOTIVI DI SALUTE O PER CURE MEDICHE URGENTI E/O PER RICOVERO OSPEDALIERO URGENTE.

TALE ASSICURAZIONE DEVE ESSERE VALIDA PER TUTTI I PAESI SCHENGEN E CONTEMPLARE IL PERIODO COMPLESSIVO DEL SOGGIORNO DELL’EXTRACOMUNITARIO.

LA COPERTURA MINIMA DI TALE ASSICURAZIONE DEVE AMMONTARE A 30.000,00 EURO.

L'ASSICURAZIONE È RICHIESTA PER TUTTE LE TIPOLOGIE DI VISTO DI BREVE FINO A 90 GIORNI AD ESCLUSIONE DI RICHIESTE PRESENTATE CON NOTA VERBALE DI MINISTERO CUBANO CHE SI FA CARICO DELLE SPESE MEDICO SANITARIE DURANTE LA PERMANENZA IN ITALIA (DEC. CONS. UE 2004/17/CE).

NOTA IMPORTANTE

Le domande di visto di ingresso in Italia per motivi di turismo e ricongiungimento familiare dovranno essere presentate personalmente a questa Rappresentanza dal Lunedi al Venerdi' dalle 08.30 alle 12.30, previo APPUNTAMENTO che si raccomanda vivamente di richiedere via E-MAIL al seguente indirizzo visti.ambavana@esteri.it , per facilitare e velocizzare la concessione del relativo appuntamento.

Per tutte le altre tipologie di visto (diverse da Turismo e Ricongiungimento Familiare) si riceve senza appuntamento il lunedi' mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30.

In ogni caso il visto va richiesto personalmente producendo tutti i documenti in originale e fotocopia. L'Ambasciata si riserva, in casi particolari, di richiedere documentazione aggiuntiva se lo ritiene necessario ai fini della valutazione della richiesta del visto. Si rende noto inoltre che il produrre la documentazione richiesta NON GARANTISCE IN ALCUN MODO l'ottenimento del visto.

Il visto non garantisce in assoluto l'ingresso, poiché l'Autorità di frontiera può sempre respingere lo straniero, se privo dei mezzi di sostentamento e non in grado di fornire esaurienti indicazioni circa le modalità del proprio soggiorno in Italia o per ragioni di sicurezza e ordine pubblico.

Non è possibile il rilascio di alcun visto (né la proroga di un visto preesistente) allo straniero che già si trovi nel nostro territorio.

Il visto può essere richiesto dallo straniero che ha più di 18 anni (per i minori la richiesta deve essere sempre avanzata da un maggiorenne ed accompagnata dall'assenso di entrambi gli esercenti la potestà genitoriale) per se stesso e per i familiari eventualmente iscritti sul suo documento di viaggio).

Tipologie Visti

Informazioni

IL PAGAMENTO DELLE PERCEZIONI CONSOLARI SARA’ EFFETTUATO IN EURO AL MOMENTO DELLA CONSEGNA DELLA DOCUMENTAZIONE.

INFORMAZIONI : visti.ambavana@esteri.it

Ultimo aggiornamento: 16-11-06