[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: uomini o caporali!!!..la mia sposa....

Autore: Carmen
Email: carmen, carmen, etc
Remote Name: 82.89.226.56
Date: 19/07/2006
Time: 11.56

Commenti

Ammettiamo che la storia qui riportata sia vera – anche perché se non lo fosse, rispecchierebbe molte storie vere-. Certo che la dignità del narratore è a pezzi. Ma io credo che per amore si possano fare un sacco di figuracce. Ma veramente tante. Io ho fatto figuracce per amore. Certo, non verrei a raccontare i particolari su un forum. Ma stanno lì e me le ricordo. Spero mi possano servire come esperienza, ma non posso nemmeno giurare su Dio che mai mi ricapiterà.

D’altra parte, un matrimonio del genere ha un sacco di possibilità di fallire. Ne parlavo qualche giorno fa e non riscriverò il tutto per non essere ripetitiva e noiosa (più di quello che forse già sono). Ma al tempo stesso… sul serio possiamo essere tutti certi che determinate emozioni si possano evitare con la sola volontà? Cioè, non è che una persona va a Cuba e costringe con la forza una 20enne a sposarlo. Una donna di 30 anni più giovane che sussurra all’orecchio IO TI AMO quando a quell’uomo in Italia si e no lo cacherebbe (forse) una 50 enne… molti non possono resistere.

Credo che non vi sia alcuna ragionevolezza, alcuna lucidità nella scelta di sposare una bella 20enne quando si hanno 50 anni, soprattutto se lei ha tutte le carte in tavola per desiderare un matrimonio di convenienza. Che cavolo di futuro ha un 20enne a Cuba? Chiunque si sogna di andarsene. Mangiare riso e fagioli ogni giorno e avere un solo paio di scarpe è una brutta cosa. Ma, come ha detto Joe Gorito, di rado una 20enne rimane poi a lavare calzini, soprattutto se il marito la passa di ben 30 anni. Eppure ci sono coppie di questo genere che rimangono insieme.

A tutti piace pensare che, nella situazione del narratore, avrebbe avuto l’intelligenza e la lucidità di non sposarsi. Ma io dico che chi gioca col fuoco si può bruciare, e chi pensa di andare a “stantuffare” (come dice il Pablo) a destra e a manca senza compromettere il cuore, si può benissimo trovare in questa situazione.

Certo, uno può dire, per semplificare, che lei è una troia e lui un cretino. Probabilmente avrebbe un bel po’ di ragione. Ma se uno va un po’ oltre, capisce che gli aerei pieni di italiani 50enni che partono per Cuba sono l’immagine speculare delle schiere di ragazze alla ricerca del turista.

Quando qualcuno parte dall’Italia facendo il pensiero che in tanto si diverte, ma “forse” potrebbe trovare una donna da sposare, juègatelo al canelo che la trova. Ma d’altra parte la solitudine è una brutta cosa, e c’è chi preferisce rischiare. Ma poi, rischiare comprando l’amore? Sperando che una persona ti rimanga accanto per gratitudine?

L’unica cosa che so è che non me la sento di prendere posizioni rigide al riguardo. Colpe ci sono da entrambe le parti. Necessità ci sono da entrambe le parti. La domanda è: chi è lo sfruttatore e chi la vittima?

Ultimo aggiornamento: 02-07-07