[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Carmen
Email: carmen, carmen, etc
Remote Name: 82.89.226.56
Date: 12/07/2006
Time: 06.30
Parlare delle persone che hanno sposato un europeo in termini di passaporto è ovviamente riduttivo. C’è tanta gente che si è sposata esclusivamente per quel motivo, ma non possono essere la totalità.
Ti dico la mia sinceramente? Io non credo che nessun cubano che sposa uno straniero possa farlo senza pensare che tale unione gli/le permetterà di uscire da Cuba. Il 90% dei cubani vuole uscire da Cuba, come lo vorreste voi se abitaste là. Ma se una coppia è equilibrata in termini di aspetto fisico, e di età (una differenza di 10 anni circa a Cuba va benissimo), ditemi un solo motivo perché due persone non si piacciano sinceramente. E non credo che tale unione possa essere qualificata come mercenaria, a meno di reputare tale anche ogni unione tra individui di ceto sociale nettamente diverso.
Se una coppia si passa 25 anni, lei è una bellissima ragazza ma a casa non aveva da mangiare, lui è grasso, pelato e tarchiato, lei arriva qui e lo lascia in 3 mesi, allora siamo davanti alla classica coppia italo-cubana sposatasi per interesse.
Eppure ci sono coppie come queste ultime, dettaglio più dettaglio meno, che rimangono insieme e fanno bambini, e ci sono coppie come le prime nelle quali, benché il marito sia un normalissimo ragazzo, è cmq. un passaporto per la sua consorte. C’è di tutto.
Ma sinceramente io penso che se potessimo vedere una foto di entrambi i coniugi per ogni coppia cubana che fallisce, un sacco di cose tornavano più chiare. E’ chiaro che io parlo da donna, e quindi certe cose non le posso capire (o almeno non ancora, a questa età), ma capisco comunque che se io fossi un 55enne, l’occhio non invecchierebbe lo stesso, e mi piacerebbe sicuramente molto di più una bella ventenne dagli occhi di cerbiatto e la pelle di seta a una 45 enne con due figli e le conseguenze fisiche lasciate nel suo corpo da due nascite. E quindi può pure darsi che volevo sposare la 20enne senza scarpe che mi giura amore eterno, con la solita formula meglio rimorsi che rimpianti.
Ma che un matrimonio così abbia un sacco di possibilità di fallire è naturale. Poi magari uno ha culo e le cose vano bene, e allora evviva-evviva. Questo no vuol dire che io voglia giustificare le ripetute truffe ai danni di persone seriamente innamorate messe in atto da molte mie connazionali, perché bisogna avere un minimo di rispetto per l’essere umano. Una delle cose che più mi irrita dei molti miei connazionali è questo atteggiamento dove ogni cosa sembra scontata, quasi dovuta. Ma questa è un’altra puntata, e se ne può parlare con civiltà, è interessante.
Il mio discorso qui era l’opposto, coloro che hanno una famiglia italo-cubana normalissima, bambini, mogli cubane che lavorano come chiunque altro… e in questo forum ce ne sono tante di queste coppie, alle quali non va di scrivere perché giustamente non devono convincere nessuno della propria felicità, specialmente se rischiano insulti gratuiti. Coppie felici, anche se il/la coniuge cubano ha certamente pensato che tale matrimonio lo/la avrebbe anche liberato dalla situazione cubana.