[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Camilo
Email: Kmilo100@bluewin.ch
Remote Name: 193.134.254.115
Date: 11/07/2006
Time: 11.51
Muchas gracias per la esaudiente risposta. A parte tutto non posso non notare l'espressione del chivo!! Comunque mi fa piacere (nel contesto é chiaramente solo un modo di dire) che non sono il solo a volerlo veramente capire e che non é facile capire fino a che punto l’embargo incida sull’economia cubana. Non credo che siano i prodotti ad essere cari su altri mercati, ma é il fatto che i paesi venditori si situano più lontano degli USA stessi e che quindi i costi di trasporto sono di per sé più cari. Inoltre non possono neanche attraccare negli States per 6 mesi (se non vado errato) dopo aver consegnato merce a Cuba, e questo sicuramente fa lievitare i prezzi. Ad aumentare i prezzi vedo anche il rischio che questi paesi incorrono vis-à-vis dei nodamericani. Chiaramente sono d'accordo con te sul fatto che se Cuba ha beneficiato per anni delle larghezze di Mosca, questo non ha contribuito a far compiere al paese molti sforzi per cercare di produrre in modo razionale, efficace e sostenibile beni che a Cuba permetterebbero di guardare al futuro con un po' più di serenità. Penso che l'indolenza innata del cubano (o il fatto che lo straniero percepisca il cubano come indolente) venga anche da questa non-necessità di mettersi di buzzo buono. Premetto (postmetto?) che conosco una cubana che abita qui vicino che ha due (2!!) lavori e che é di una precisione e un'efficenza da fare impallidire i nostri mitici ed elvetici orologi. Forse la domanda successiva dovrebbe essere: ma chemminchia bisogna fare a Cuba, alla faccia dell'embargo, affinché le cose vadano meglio?? Ammettiamo che el Caballo sia incontornabile (si dice?) e che dopo di lui arriva suo fratello e poi suo nipote, cosa bisogna fare per migliorare le cose? Allentare la "stretta" del governo sull'iniziativa privata? Ovviare a qualche spreco che per il momento sarebbe flagrante? Aumentare (ancora) le tasse sulle rimesse dall'estero e sul turismo per ridistribuire più ricchezza al cittadino? Bueno, levanté la paloma, no me la mates...Kmilo