[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

DENGHE

Autore: HATLEY
Email: abbronzato@iol.it
Remote Name: 87.2.86.4
Date: 12/10/2006
Time: 17.04

Commenti

Ragioniamo insieme sui pericolo del dengue a Cuba

Mi sembra che siamo a livelli di isteria. L'articolo del Corriere di ieri [04/10], ampiamente ripreso dai TG italiani ha assurdamente gettato nel panico chi pensava di programmare un viaggio a Cuba. Mai questo blog ha ricevuto tante visite ne il sottoscritto tante mail con richiesta di approfondimenti o tranquillizzazioni. Come da tempo scrivo, da alcuni mesi a Cuba si è registrato un considerevole aumento di casi di Dengue, malattia che è ampiamente diffusa in buona parte del sud del mondo, in special modo nell'america latina, centroafrica e sud est asiatico nel periodo umido. Il dengue si trasmette solo con la puntura della zanzara Aedes aegypti infetta. Se si elimina la zanzara o se si fa in modo di non farsi pungere è impossibile rimanere contagiati dal dengue. Ne consegue che un turista in procinto di partire per Cuba dovrebbe essere consapevolmente tranquillo che, se usate minime precauzioni, la possibilità di essere infettati è davvero remota. Da una parte perchè a seguito della massiccia campagna di prevenzione e di fumigazione messa in atto dalle autorità cubane la popolazione delle zanzare sull'isola si è drasticamente ridotta e poi perchè se ci si munisce di buoni repellenti anti zanzare e si dorme in locali con aria condizionata, ovvero praticamente tutti gli alberghi e la maggior parte delle case private per i turisti, le possibilità di entrare in contatto con una zanzara Aedes aegypti infetta sono veramente minime. E' doveroso ricordare che a Cuba, come nel mondo, esistono vari tipi di zanzara ma solo quella menzionata se infetta trasmette il virus. Quindi nessun panico se ci si ritrova con una puntura.

E se poi si avesse davvero la sfiga di venire contagiati, se individuato in tempo il dengue è perfettamente curabile. I sintomi sono facilmente inividuabili: febbre alta, dolori alle ossa, agli occhi e nausea e/o vomito. A Cuba in questo momento sono particolarmente attenti e preparati e il personale sanitario degli ospedali sottopone gratuitamente le persone che sospettano di avere contratto il virus a approfonditi esami. Se fino a qualche mese fa' la malattia era stata forse un po' presa sottogamba l'attenzione ora è ai massimi livelli. [questo articolo è stato pubblicato su autorizzazione di marco at cubanite.com

Ultimo aggiornamento: 16-11-06