[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: lupo93
Email: lupo93@yahoo.it
Remote Name: 213.45.131.229
Date: 24/09/2005
Time: 02.25
non esistono "vuoti d'aria" ma solo correnti d'aria ascendenti (calda) e discendenti (fredda) e anche piccole differenze di temperatura a chilometri di distanza provocano spostamenti di grandi masse d'aria, figurati se raffrontiamo queste masse con le dimensioni dell'aereo anche se e' un 747.
Io capitai l'anno scorso a settembre in una situazione in cui fui svegliato e mi trovai con lo stomaco in gola, ma la cintura era allaciata. Ci fu un poco di trambusto le lucine tutte accesse. Stavamo seguendo l'uragano Dennis che stava lassciano Cub ed il volo per l'avana non seguiva la normale rotta verso gli USA per poi scendere a cuba ma facemmo rotta sul sud america per poi risalire.
Dopo questo bruco risveglio, ho visto pero' uno spettacolo naturale che ancor oggi ricordo: il cielo limpido senza la solita foschia, numerosi cumuli nembi che arrivavano dal livello del mare ad oltre la quota di volo dell'aereo e tutto colorato in maniera stupenda dal sole.
E fulmini e saette che illuminavano il cielo.
Mi sono tornati alla memoria i libri che parlano del tesoro nascosto che si leggono da bambini.
Ne e' valsa la pena di essere svegliato a quel modo.
In tutti i casi per il momento volo solo Iberia e Air france, non ho mai preso Blu panorama ma ne ho sentito parlare o in modo pessimo o in modo meraviglioso.
Beh, domani - domenica - alle 12,40 mi aspetta un altro volo.
Ciao a Tutti Lupo