[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Marco_Blanqui_Fresco
Email: mrc@frsk.it
Remote Name: 131.175.38.225
Date: 23/09/2005
Time: 04.13
E' capitato anche a me, è normale che quando c'é un vuoto d'aria l'aereo "cada" di quota rapidamente (un po' come quando una strada rettilinea ha un dislivello ripido, e poi prosegue retta). Riguardo alla condensa, anche quella mi sembra normale considerando la differenza di temperatura (fino a -50° all'esterno) e pressione a 10.000 metri di quota per 10 ore; meno normale che cada sulla testa dei passeggeri (ma ogni tanto ho visto gocciolare).