[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: valle
Email: escort@tiscali.it
Remote Name: 213.156.48.35
Date: 08/08/2005
Time: 09.49
Io al contrario degli altri che ti hanno risposto credo sia meglio in Italia, un mio amnico che si è sposatoi a Cuba poi ha tribolato no poco a piortarla in italia e farsi riconoscere il matrimonio. Noi ci siamo sposati con estrema facilità (in Italia è semplice ed è sufficiente il certificato di celibato del consolato cubano) e poi Cuba adesso da subito il PRE (permesso di residenza all'estero) e l'italia la cittadinanza (max 2 anni). Le spese... per noi sono state un rinfresco organizato da una amica nel suo giardino per 50 amici... fai 200 euro con la torta!