[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Marco_Blanqui_Fresco
Email: mrc@frsk.it
Remote Name: 62.10.9.227
Date: 26/07/2005
Time: 13.52
Bueno Keope ti do la mia manifestazione. E' più facile e veloce (e io credo bello e divertente) sposarsi a Cuba, ti sbatti un attimo a farti tradurre e legalizzare i due documenti, ma poi vai lì, un salto alla consultorìa, cacci i soldini e dopo 3 giorni ti sposi, niente preti e due palle voglio sposarmi in chiesa, e quale dei cugini invito, e la zia Marta no che mi sta antipatica, e la lista di nozze (lì vai tranquillo ... la lista di nozze è una pacca sulle spalle e "felicidades" è il regalo di nozze). Come costi non so, ti dissero intorno agli 800 USD in Cuba e se non ricordo male fu quello che spesi io (compresi i certificati, l'affitto dellla Maison, etc ...), in Italia non ne ho idea, mai sposato qui ... magari è gratis, ma qui il rinfresco, l'abito della sposa, le partecipazioni ... secondo me spendi MINIMO 10 volte tanto, ma ripeto mai fatto. Poi lì ti sposi quando vuoi che fa caldo, qui a dicembre ti sposi con la nebbia. Inconvenienti: apagones durante la fiesta (ma la gente finché c'era da bere si divertiva ugulamente) e due carros che ci abbandonarono quel giorno (nel senso che si ruppero e dovettero cercarne altri). Questa è la mia idea ...