[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: claudio
Email: vc1@tiscali.it
Remote Name: 82.106.44.20
Date: 06/07/2005
Time: 09.36
in thailandia la luce non manca mai , e costa tutto il viaggio il 60 % meno che a Cuba. Le ragazze non chiedono niente in giro con te, si accontentano dei 10/15 euro che gli dai giornalmente (senza chiederteli), e se devono comprarsi qualche cosa se la pagano con i loro soldi (della nottata con te). Le cubane dopo che le hai pagate hanno le pretese di farsi mantenere in tutto e per tutto se vengono in giro per la cittā con te. Un Hotel in thailandia con piscina a 4 stelle (cambio lenzuola federe e asciugamani tutti i giorni) televisione con satellite, aria condizionata , frigo bar, e ragazza libera di entrare in camera, costa solo 15 euro al giorno (vedi Welcome Plaza a Pattaya). Io per un po' non torno a Cuba, sono stufo di farmi prendere per il culo dal regime che ti toglie la corrente, che ti fa pagare 20 e passa euro una camera, che a confronto degli hotel thailandesi fanno pietā nei letti duri e finestre vista orrore.Poi hai mille problemi per portare in camera una chica, puntala sul libro, e poi se cambia idea lei... a te ti tocca cambiare casa per non farti la vacanza da solo !!!!! Ma basta.... non č la nostra guerra !!!! O il popolo cubano si sveglia oppure di questo passo saranno veramente pochi i turisti "fai da te" che tornano nell'isla. Resteranno solo le famiglie "turisti senza cultura di vivere con il popolo" che andranno a Varadero o posti simili, dove c'č il deserto cubano, non c'č popolazione, hanno belle spiagge e tutti i confort degli hotel stile Europeo , maaaaa... Tanta tanta solitudine e rimpianto delle belle notti con le cubane di un tempo passato.... Saranno solo le arrapate donne europee che si divertiranno a cavalcare gli stalloni cubani dell'animazione turistica degli hotel gustandosi il blanco o il colorao, poi si innamorano e si portano a casa dei problemi che neanche se lo immagnano quanto saranno costosi e dolorosi. Svegliati Cuba oooo ti rimarranno le briciole di un mondo che cammina verso le vie della libera convivenza. Con rimpianto slauti claudio