[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: POSSO FARE LA SEPARAZIONE DEI BENI A CUBA?

Autore: voygic
Email: voygic@hotmail.com
Remote Name: 80.204.36.233
Date: 23/11/2005
Time: 03.16

Commenti

Caro Ema, sono spiacente di doverti dare brutte notizie al riguardo, purtroppo l'ambasciata italiana all'havana, nonostante sia appena stato cambiato l'ambasciatore, non accetta di fare la pratica di divisione dei beni. Mi sono sposato pochi giorni fa e nonostante le conoscenze, lavoro con l'havana da molti anni e ho alcune conoscenze all'ambasciata (seppur non altolocate) questa pratica mi è stata negata esplicitamente. Immaginati che mi sono informato anche presso il collegio notarile italiano e mi hanno detto che tale pratica, se richiesta, un'ambasciata è tenuta obbligatoriamente a farla.....................pare che a l'havana però l'ambasciata italiana non si attenga a tale legge!!!!! Immaginati!!! L'unica soluzione praticabile, quindi, è quella di farla dopo il matrimonio, presso un qualsiasi studio notarile italiano, quando la sposa arriverà qui. Ti chiarisco che per questo atto dovrai presentarti con la tua lei dal notaio, quindi lei dovrà accettare di firmare la separazione. Per i beni immobili da te posseduti prima del matrimonio (case macchine, terreni) non preoccuparti, quelli sono tuoi e rimangono tuoi anche se non fai la separazione dei beni. Per eventuali donazioni o eredità che tu nel tempo dovessi ricevere idem, rimarranno solo tuoi. Il problema della comunione dei beni si pone solo nel caso in cui, dopo il matrimonio, venga acquistato un bene immobile e sui conti correnti bancari. Se posso esserti utile in altro per il matrimonio chiedimi pure ma ti consiglio di leggere, in questo forum - nella sezione domande frequenti, la guida al matrimonio in cuba fornita da giordano è molto valida. Buona fortuna e felicitazioni.

Ultimo aggiornamento: 16-11-06