[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: rod
Email: rtapell@tin.it
Remote Name: 62.211.135.3
Date: 07/12/2003
Time: 08.29
LA MIGLIOR DIFESA E' L'ATTACCO, e di fronte a 50 dollaroni di spesa giornaliera sacrosantamente sudati, ci si aspetta in cambio una vettura perlomeno funzionante.
Anzichè far pagare 40 $ l'auto e 10 $ el seguro, dovrebbero invertire le proporzioni visto l'alto rischio con il quale ci sottoponiamo mettendoci alla guida di insicura e sudicie masse semoventi che stentano ad avviarsi al primo colpo, le quali sono destinate a circolare in vie prive di illuminazione con crateri occulti e tombini vacanti nel bel mezzo della strada.
La difesa del consumatore non è tutelata e quindi il diritto di proteggere i nostri interessi va tutelato in proprio.
Quando un camion vi schizzerà un sasso sul parabrezza segnandolo in forma microscopica "ma visibile", vi ricorderete di queste mie parole, e di fronte alla pretesa del gerente di trattenervi l'intera cauzione depositata al momento di " ceckear el choce", aprirete il cofano, prenderete il crik e minacciando di terminare l'opera demolitiva (senza nessunissima penale aggiuntiva per la totale distruzione del parabrezza) vedrete che con 10/20 $ di propina, quell'invisibile segno saprà "tramutarsi" in una normalissima "bollicina d'aria" non assogettabile alla vostra responsabilità.
Da quel momento, cambierete idea su quello che per definizione viene definita "giustizia".