[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Marco_blanqui_fresco
Email: marco_ita_63@hotmail.com
Remote Name: 131.175.38.225
Date: 20/11/2003
Time: 09.30
Scusa Andrea, fammi capire meglio ... in che modo qualcuno (ma chi ?) le dovrebbe far smettere di fare questi giochi ? I matrimoni falsi non esistono (almeno in questi casi), uno o si sposa (e il matrimonio è vero, certificato e con tutti i crismi), o non si sposa.
Le regole a me sembrano già piuttosto severe, la riprova sono tutti quelli che si lamentano perché seppur sposati non riescono a far venire la moglie/marito in Italia (sempreché il/la consorte VOGLIA venire in Italia, ma questo è un altro discorso ...). Non so se conosci le procedure per ottenere la cittadinanza per matrimonio, ma nella pratica ci vogliono almeno 3 anni di residenza qui regolarmente sposati con un italiano/a. Poi la maggioranza di quelle che conosco più che la cittadinanza (dalla quale non sono particolarmente attratte) cercano il permesso di soggiorno, ma questi sono dettagli ...
Sul fatto che sia o meno colpa nostra non sono sicuro, concordo abbastanza con quanto detto da Rod, cioé nessuno obbliga tutti questi "ingenui guaglioni ma dal grande cuore" ad andare a cercarsi avventure-amanti-amiche-mogli-etc. a Cuba. Insomma, il mondo è grande, e a nessuno è preclusa la possibilità di provare a sposarsi una giapponese, una brasiliana, una inglesina, e poi trarre le sue conclusioni ... se uno DECIDE di sposarsi una cubana, a meno che non sia completamente deficiente, ha deciso LUI di farlo. E poi ... se uno gioca con il fuoco, può darsi che si bruci, ok non è colpa fuoco (la sua natura è bruciare), ma questo non significa che il fuoco non offra anche molti aspetti positivi. Se uno però mette la mano in un bel falò, ben poco ha da lamentarsi ... Spero che mi si perdoni la metaforetta, ma credo che renda un po' l'idea ... Saludos.