[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Carmen
Email: carmen, etc, etc,
Remote Name: 212.171.212.220
Date: 12/11/2003
Time: 14.33
Ciao Jack. Condivido l'opinione di Tuccio (in modo rispettoso). Questa è prorpio una pazzia. Comunque, se lei non pensa di tornare a Cuba entro gli 11 mesi, semplicemente non deve andare all'ambasciata a pagare nulla, una volta scaduti gli 11, verrà considerata emigrante. Quello che veramente mi è difficile da capire (e scusa se m'impiccio degli affari vostri, ma è un consiglio a fin di bene quello che vi do)è che essendo SPOSATI, e quindi con tutte le probabilità di questo mondo per ottenere un pre, tua moglie voglia fare questa scelta. Ricordatevi che lo stato di EMIGRADA non è risanabile. Le cose potrebbero cambiare un giorno...ma chi sa quando? Intanto, un emigrato, per andare a Cuba deve chiedere un permesso, DEVE PAGARLO, aspettare che arrivi, e poi può trattenersi solo 21 giorni, prorrogabili per altri 9, mi pare. (Dopo un tot di tempo che è emigrato, esiste un permesso che dura 2 anni, che le permette di trattenersi fino a 3 mesi, senza dover sollecitare nulla prima di andare). Comunque, mi sembra una scelta davvero sbagliata...ma tua moglie sa che non può tornare a vivere a Cuba se fa questo passo? Lo so che all'ìnizio questa può sembrare la cosa meno importante (tutti diciamo "tanto là non ci voglio tornare a vivere"), ma ti assicuro che dopo un po di anni la visione della vita cambia. Io, personalmente, che sono proprio in quello stato, pur non desiderando tornare a vivere là, ti assicuro che porto dentro di me un dolore immensissimo (non è poesia a buon mercato...si tratta di un dolore quasi fisico). Occhio, ragazzi, alle scelte definitive, sopprattutto se, come nel caso di tua moglie, ci sono delle alternative.
Suerte.
Carmen.