[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Luigina
Email: luigina62@libero.it
Remote Name: 151.28.184.31
Date: 21/05/2003
Time: 03.33
per quanto ne so io quando sono stata a La Habana, hanno sempre storto il naso se il mio compagno (che non passa inosservato visto che è mulatto) accennava a rimanere accanto a me quando io mi collegavo a internet dopo aver fatto vedere il passaporto......non ti diranno MAI che ai cubani è PROIBITO utilizzare internet e posta elettronica, ma semplicemente che l'internet point dove ti trovi è "riservato" ai turisti......d'altra parte in quale altro paese CIVILE è impedito tenere contatti con il resto del mondo? I cubani che utilizzano internet e posta elettronica lo fanno di nascosto con l'aiuto di chi tra loro ha la fortuna di lavorare in un albergo o comunque in un posto che sia provvisto di computer......TUTTA la corrispondenza, elettronica e no, viene SISTEMATICAMENTE e ACCURATAMENTE controllata dagli organi del "governo" e ultimamente le misure si sono particolarmente inasprite specialmente durante il periodo delle ULTIME fucilazioni (ultime non UNICHE, per intenderci). Dal mese di agosto sono sempre in contatto (telefonico o in rete) con Cuba e vi posso assicurare che OGNI VOLTA che ho toccato argomenti scottanti e OGNI VOLTA che ho vivacemente protestato contro i modi di fare del governo o contro le libertà negate, ogni volta, e dico OGNI VOLTA, "misteriosamente" ci sono stati problemi con la linea telefonica che improvvisamente risultava tanto disturbata da non lasciar capire una sola parola oppure le e-mail non hanno MAI avuto risposta perchè non sono MAI arrivate.
"coincidenze"??????