[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: Grazie negiz g.marini....proverò.......Un ultima pregunta

Autore: negiz
Email: g.marini@palazzochigi.it
Remote Name: 194.242.230.1
Date: 13/05/2003
Time: 04.59

Commenti

Per favore, leggete i post fino in fondo, fino in fondo! FINO IN FONDO!!!

la domanda può essere presentata solo dopo che saranno state definite le quote di ingresso per i lavoratori extracomunitari AUTONOMI per il 2003, tramite un DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI di Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori extracomunitari nel territorio dello Stato

INFATTI: il DPR 31.8.99 Regolamento di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero. DISPONE Articolo 38 (Disposizioni relative al lavoro autonomo) (Articolo 26 del Testo Unico) Comma 7. Lo straniero già presente in Italia, in possesso di regolare permesso di soggiorno diverso da quello che consente l'esercizio di attività lavorativa, può chiedere alla questura competente per il luogo in cui intende esercitare lavoro autonomo la conversione del permesso di soggiorno. A tal fine oltre alla documentazione di cui ai commi 1,2 e 3, deve essere prodotta l'attestazione della Direzione provinciale del lavoro che la richiesta rientra nell'ambito delle quote di ingresso per lavoro autonomo determinate a norma dell'articolo 3, comma 4, del testo unico.

QUANDO ENTRERA' IN VIGORE TALE PROVVEDIMENTO? Boh... il ministro Maroni l'aveva promesso a inizio anno, ma siamo già a Maggio, speriamo presto.

la documentazione da presentare alla DIREZIONE PROVINCIALE DEL LAVORO (hanno i moduli) è la seguente: 1)permesso di soggiorno (turistico) valido + fotocopia 2)passaporto + fotocopia 3)contratto co.co.co con reddito lordo annuo superiore agli 8.500 Euro (attenzione a non specificare incarichi per cui necessitano autorizzazioni o iscrizioni ad albi...) 4)dichiarazione di reddito minimo (su modulo della Dir. Prov. Lav.) 5)certificato di iscrizione (del datore di lavoro) al registro delle imprese da richiedere alla Camera di Commercio I AA della provincia, con dicitura antimafia ai sensi dell'a.9 del DPR 3 giugno 1998 6)ultimo bilancio presentato dalla società da cui si evinca che il reddito d'impresa sia sufficiente a consentire l'assunzione del co.co.co. 7)dichiarazione da parte del proprietario (o affittuario) dell'alloggio di disponibilità dell'appartamento in favore del lavoratore extracomunitario corredata da fotocopia di documento d'identità + contratto d'affitto o titolo di proprietà dell'immobile

per quanto riguarda il punto (6), se l'impresa è una società di persone non ha l'obbligo di presentare il bilancio ed è sufficiente una copia della dichiarazione dei redditi dei soci.


Aggiornato il: 10 dicembre 2011