[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Marco_blanqui_fresco
Email: marco_ita_63@hotmail.com
Remote Name: 62.10.19.79
Date: 09/05/2003
Time: 13.35
Premetto che manco da Cuba da due anni e mezzo, ormai, ma forse questo tu può spiegare meglio quello che sto per dire.
Secondo me a Cuba spenderai mediamente quello che puoi spendere per una vacanza in Europa (viaggio escluso).
Sulla carta, con tutte le dritte di questo mondo, spenderesti tutto abbastanza poco se le segui (sempre che abbia la voglia di cercarti tutto "alla cubana" ... casa particular, paladar, taxi etc.), ma ti troverai coinvolto in un giro di spese impreviste che neanche ti immagini.
Il discorso "chicas" non te lo dico neanche, mi sembra fin troppo ovvio. Considera che le più intelligenti non chiederanno "dinero para sexo" al turista perché sanno che agendo sul fattore emotivo guadagneranno molto di più, e per più tempo (al ritorno al paesello del soggetto in questione). Se incocci in quella sbagliata da due mesi di vacanza passerai a 2 giorni (economicamente), da come ti spremerà (e "quella sbagliata" sarà la prima che cercherà di "conquistarti").
Ma preventiva anche una marea di "spese" impreviste: verrà il ragazzino scalzo a chiederti 1 dolar quando starai spaparanzato col tuo cuba libre in mano, e in compagnia di cubani; ti sentirai la classica merda e glie ne darai 2. I ragazzini scalzi diventeranno frequenti appena ne avrai pagato uno.
Prendi una taxi particular (privato e illegale) e pensi di risparmiare; ma se farai lo stesso identico tragitto con una taxi "del estado" con aire acondicionado ti accorgerai che pagherai meno (sempre che l'amico si ricordi di mettere il tassametro).
Vai a mangiare al paladar e pensi di non spendere niente ... mentira! Regali minimo 5 dollari a chi te lo ha consigliato, e se nessuno te lo ha consigliato passerà qualche pzz.d.mrd. a dire che ti ci ha portato lui (cosa veramente vissuta da me a La Habana, con mia moglie santiaguera con me, incazzata una cifra, con tutte le gentilezze da lei decantate che una oriental può dire a un habanero).
Vai alla casa particular, paghi 25 (o 20) ma 5 vanno a chi ti ci ha portato ... e se già conoscevi l'indirizzo, tranqui che qualcuno si farà vivo per chiedere la mancia (lo stesso; altra cosa vissuta di persona, ma questa volta a Santiago ... e per fare in modo che questi soldi andassero in mano di mia suocera altre litigate (tra di loro, al meno questa volta).
Pensi di invitare a bere una persona che "te cae bien"; pagherai da bere a 4 persone.
Insomma, dalla mia esperienza, se proprio NON vuoi vivere una Cuba "da convento", ma muoverti, conoscere, compartire, etc ... calcola una vacanza economicamente almeno europea (poi quando ci andavo io il dollaro era anche forte ... così immagina).
C'é gente che se la fa veramente la Cuba da zaino in spalla e quattro soldi, ma gli unici che io ho conosciuto erano stranieri tipo svizzeri o francesi (con itinerario alla mano e a letto alle 22).
Io ultimamente (non avendo capitali da investire in vacanze) mi oriento su altre soluzioni.