[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Marco_blanqui_fresco
Email: marco_ita_63@hotmail.com
Remote Name: 131.175.38.225
Date: 06/05/2003
Time: 07.01
Sostanzialmente d'accordo con te, tranne che per "nella nostra amata Cuba, laica e spesso atea".
Moltissime cubane che conosco proprio atee e laiche non sono (naturalmente per lo più si tratta di santeria, ma ho conosciuto testimoni di geova, cattolici). Non so all'Habana, ma a Santiago, sarà per l'influenza africana, mi sembrano spesso addirittura ossessionati dalla santeria.
Ho l'impressione che sia più materialista la nostra società che quella cubana, nonostante i 40 anni di comunismo-socialismo che hanno avuto.
Inoltre anche prima della rivoluzione (e dell'ateismo di stato) la morale sessuale in generale non era molto diversa da quella attuale (anche con Batista era il bordello del Caribe), morale che mi sembra molto simile a quella degli altri paesi caraibici e latinoamericani (desde luego!).
Credo che ciò che li contraddistingue è che vivono il sesso (e già lo facevano prima) senza farsi tutti i problemi che ci facciamo noi, dove secoli di morale cristiana ci hanno condizionato pesantemente, nonostante la rivoluzione sessuale e i cambiamenti di costume che ci sono stati. Poi la povertà li spinge a cercare (anche) personaggi che a pancia piena magari non sarebbero neanche stati presi in considerazione, ma la morale caribeña ha una influenza determinante.