[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Raffaele
Email: raf.cieri@tin.it
Remote Name: 213.45.140.49
Date: 05/05/2003
Time: 14.48
In verità non si tratta di 150$ ma di 156$ e vanno pagati alla coservatoria giuridica per il rilascio di un documento che si chiama promessa di matrimomio che vincola la donna in modo irreversibile e può essere liberata solo se il novio dichiara alla stessa conservatoria che il rapporto è finito e quindi la novia può ritornare libera. Fino a quando il novio non annulla il documento, la novia deve tenere una condotta irreprensibile altrimenti rischia la galera per qualche anno. Questo documento viene rilasciato con il pagamento di 156$ ed è valido per tre anni. Allo scadere del terzo anno si può chiedere il rinnovo del documento per altri tre anni, la conservatoria giuridica vi chiede spiegazioni del perchè dopo tre anni dalla promessa di matrimonio non vi siete sposati e se si adducono motivi validi può decidere di rinnovare, previo pagamento di 156$ ancora, per un anno, per due anni o per tre anni a seconda di una sua incontestabile valutazione, ma può anche rigettare questa seconda richiesta senza l'obbligo di motivarla. Naturalmente per poter chiedere una promessa di matrimonio non si può essere legati da altri vingoli. Si può in qualche caso, dichiarare che il divorzio è in fase di richiesta e che il proprio avvocato Italiano sta accordando la situazione economica prima della richiesta definitiva legale, dire che i tempi sono lunghi, che esiste una separazione di fatto da diverso tempo e che in attesa di definire la questione si chiede di avere una fidanzata facendo una promessa di matrimonio che potrà trasformarsi in regolare matrimonio appena la questione sarà completamente sistemata, anche in questi casi la Conservatoria giuridica emette il giudizio di rilascio del documento in modo autonomo ed insindacabile. Spero di essermi spiegato bene nel caso ci sono dei dubbi specifici possono essere citati anche con richieste diretta presso la mia Email.