[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: Ballaro' tg3 del 22/4/03 Mina' sei forte

Autore: Marco_blamqui_fresco
Email: marco_ita_63@hotmail.com
Remote Name: 62.10.24.58
Date: 24/04/2003
Time: 11.47

Commenti

Mi spiace dover insistere, ma in Colombia oltre alle FARC e ai narcotrafficanti anche militari, paramilitari e milizie varie fanno "sparire" una quantità impressionante di persone. Se poi tecnicamente non si chiami "attentato" il sopprimere fisicamente una persona perché si ha avuto tutto il tempo di prelevarla, torturarla e finirla in un luogo tranquillo, allora ti do ragione: in Colombia gli attentati li fanno le FARC e i narcotrafficanti (sempre che non ci sia qualche attentato organizzato ad hoc dai servizi segreti deviati, come spesso accade).

Vedo che citi i tupamaros addestrati a Cuba, ma ricordo che proprio per loro, presi a pretesto, hanno poi preso il potere i militari in Uruguay (addestrati in USA) per far un po' di piazza pulita INDISTINTAMENTE di avversari politici.

Cuba durante la guerra fredda non solo ha addestrato, ma ha mandato truppe anche, ad esempio in Angola. Ma appunto, c'era una guerra (anche se fredda) quindi o si stava da una parte o dall'altra (tranne i non allineati). Adesso non lo fa più da anni (e molto meglio per i cubani ... ho conosciuto gente che si è fatto l'Angola con "la missione internazionalista", e mi hanno raccontato. I russi fornivano i consiglieri e le armi, i cubani la carne ! Così funziona il mondo). Anche noi italiani durante la guerra fredda addestravamo e mandavamo armi, o cvredi di no ?).


Aggiornato il: 10 dicembre 2011