[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Andrea
Email: andrea....@libero.it
Remote Name: 217.56.60.38
Date: 23/04/2003
Time: 06.52
E' vero, anche io ho seguito le altre trasmissioni e ripete sempre lo stesso ritornello. Premetto che io approvo molti dei ragionamenti di Minà (dittature vestite da democrazie imposte dagli USA, creazione di reti terroristiche da parte degli USA atte a destabilizzare il regime di Castro, genocidi taciuti perchè in paesi economicamente interessanti per gli USA) ma il problema è che quando si parla di Cuba non si riesce mai ad essere obiettivi e forse è proprio l'obbiettività che permetterebbe alla classe politica di cercare di aiutare concretamente l'isola e la sua popolazione. Ma purtroppo si scontrano due modi di pensare e come tu ben sai quando succede è sempre difficile arrivare ad una discussione costruttiva. Per quanto riguarda il tuo sogno....ho paura che fino a quando la sinistra sarà rappresentata da personaggi come Rutelli sarà molto difficile da realizzare. Ieri sera il leader della margherita si è nuovamente dimostrato assolutamente poco convincente parlando solo della fatica che provoca costruire una democrazia senza mai però parlare di come concretamente si possono aiutare i paesi che realmente ne hanno bisogno. Ma questi sono discorsi troppo grandi per noi, in fondo noi amiamo l'isola e vorremmo solo che gli amici che noi abbiamo potessero godere di maggiore libertà e di una vita migliore, alla classe politica invece non penso che interessi più di tanto la reale condizione della gente, Cuba non è ricca e tanto meno può essere utile per una futura campagna elettorale. Vedrai che tra qualche settimana non ne parlerà più nessuno. Finisco dicendo he cmq preferisco un Minà che un Lutwagh (non penso di averlo scritto giusto) anche lui mai ha risposto direttamente alle domande fatte sui crimini statunitensi nel mondo e quando ci ha provato ha detto solo delle grandi fesserie, dimostrando come la democrazia di Bush per certi versi e poco auspicabile tanto quanto il totalitarismo di Castro. Il problema è che il modello americano vuole diventare il modello mondiale e qui mi sa che sono cazzi......
Esperamos bien!
Andrea