[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: rod.
Email: rtapell@tin.it
Remote Name: 80.180.43.63
Date: 23/04/2003
Time: 03.36
Troppe cose non ricordi per dar forza alle tue argomentazioni, caro franz. Inoltre, coloro che ascoltiamo, in questo caso la trasmissione "ballarò", a volte fanno breccia nei nostri sentimenti tanto quanto siamo immedesimati nella realtà che ha segnato i nostri ricordi. Aggiungi inoltre il diverso orientamento politico che si ha uno dall’altro, e non risulta a questo punto difficile contestare tutto quello che emerge in contrasto alle nostre convinzioni.
Per quel che riguarda il modello di democrazia da esportare nel mondo, a parte quella Italiana che è ritenuta come massima espressione oggi esistente per la tutela dell’individuo, ed in particolare per tutte le forme viventi (per la cronaca, è stato condannato un individuo al risarcimento danni del cane della figlia, perché ha contratto un tumore polmonare derivante dal suo vizio accanito nei riguardi del fumo in ambiente familiare), dicevo dunque, quale altra democrazia tu conosci come valida alternativa a quella Americana? Può anche avere dei buchi, per carità, ma come inizio, è più che valida laddove la democrazia non esiste per nulla.
In seguito, le persone "scelte dal popolo", possono modificare od arrangiare all’occorrenza, quelle leggi come la soppressione della pena di morte od il possesso d’armi da fuoco. Come inizio, credo che la cosa assuma una logica. In seguito, instaurata la democrazia, molte cose andranno per il verso giusto in modo automatico.
Non ti è piaciuto il finale riguardante Fidel e le jineteras? Allora non sei realista per nulla, perché anche questa è una verità consolidata.
E poi... come fanno i rendador ad arricchirsi affittando a 25 $ al giorno quando ne devono pagare allo stato 250 al mese per il mantenimento della licenza? Fai rapidamente quattro conti e vedrai che, il cuarto affittato una o due settimane per ogni mese, non può essere la loro fonte di ricchezza, ma solamente un mezzo attraverso il quale, la "divisa" gli permette di avere un "tenore di vita migliore".
Concordo sulla scarsa sincerità de "las chicas", le quali sanno trarre da questo comportamento "meccanicoso" privilegi che altrimenti le sarebbero preclusi. Hanno talmente rafforzato questa dote che fa ormai parte del loro DNA come un gene, nato, cresciuto e sviluppato a tal punto che, senza il quale, molte di loro non potrebbero sopravvivere nel mondo degli “yuma”. Camaleonticamente, si adattano!!!!!!!!!!! Come criticarle?
Sbagli invece nel ritenere che l’estrema povertà non sia complice di questo comportamento jineteristico tanto diffuso. Sappi che una sola jinetera, può mantenere un’intera famiglia composta anche da 6/7 persone e che, senza il suo supporto, anziché essere agiati sarebbero poveri cristi. O peggio. Tutto quello che hanno, lo portano addosso, investendo in abbigliamento i guadagni percepiti per apparire una benestante ed avere quindi miglior opportunità. Di solito, appresso NON HANNO NULLA ma a casa hanno almeno IL DOPPIO.
E se questa non è povertà dagli tu un nome, se riesci a trovarlo.
Rod.