[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: LA POLITICA E IL SANTO PADRE

Autore: Camillo_Sal
Email: salvalenti@hotmail.com
Remote Name: 151.24.230.176
Date: 16/04/2003
Time: 12.48

Commenti

Comunismo a parte, purtroppo Il Papa è, non solo il capo spirituale della Chiesa, ma anche il Capo di uno Stato, e ne impersonifica il potere temporale : pertanto fà politica.

Naturalmente questo potere temporale non viene più esercitato come una volta,allorquando i Papi concedavano anche l'investitura ai regnanti, ma, pur temperato dalla evoluzione dei tempi, si riflette purtuttavia in azione politica, sempre difficile da conciliare con il ruolo di pastore di anime.La storia lo dimostra incontrovertibilmente. Ovvio che questo è un punto di vista esclusivamente laico. Ma la politica è laica, non si fà con la fede.Liberissimi comunque i fedeli di ricondurre il tutto alla dottrina della Chiesa ed ai suoi dogmi conciliari.


Aggiornato il: 10 dicembre 2011