[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: UNA COSA E' CERTA.....CHE OSPEDALI!!!!!!

Autore: rod.
Email: rtapell@tin.it
Remote Name: 80.117.46.168
Date: 16/04/2003
Time: 09.50

Commenti

Giustifico il tuo disappunto rataplan, ma, ritornando alla capsula del mio amico, quando l'anno tolta per pulirla dal vecchio "cemento" per rimuoverne i residui, si son messi seduti comodi comodi con una lente da 40 cm scheggiata da tutte le parti, a discutere con quale materiale fosse stato possibile riprodurre un simile capolavoro che all'apparenza, sembrava migliore del naturale. E questo credimi, non è una battuta. Quello che si son ritrovati in mano, sembrava un dente vero, di porcellana, e se lo sono studiati per ben 25 minuti nel tentativo di capire come fosse possibile riprodurre non solo la forma ma anche lo stesso colore. Non dirmi quindi che sono preparati.

Ok. Al lato estetico oltre che funzionale possono non sono avvezzi, ma il velo di cemento che hanno messo, pur dietro raccomandazione di fissarlo leggermente in quanto il lavoro doveva essere provvisorio, ha fatto lavorare un bel po un'intera equipe medica nel tentativo di salvare un'opera d'arte che non voleva saperne assolutamente di staccarsi dal suo moncone. Sbagliata totalmente anche la composizione del cemento. E sto solo parlando di un dente.

Quando si troveranno a che fare con cellule tumorali ai polmoni, fegato stomaco colon e prostata di qualche paziente, voglio proprio vedere come sapranno usare i laser che non dispongono, ed in caso di biopsia per accertamenti, non oso pensare cosa ti lasciano dopo un prelievo ai tessuti sospetti. Non parliamo poi di protesi d'anca al titanio che da noi è routine giornaliera anche e sopratutto su persone anziane affette da ostioporosi. Al riguardo, mi rifiuto di credere che quell'enome quantità di persone che si vedono con arti amputati siano una conseguenza di querre od infortuni sul lavoro!!!!! Però, essendo vivi, anche se non molto vegeti, fanno numero per definire l'età media raggiungibile degli abitanti che sembra essere molto longeva.

E che dire di tecnologia tipo valvole cardiache, by-pass, pace-maker, laser alla cataratta e chirurgie estetiche come il rifacimento di lineamenti, liposuzione? Qui, è meglio che mi fermi.

Per far nascere i figli, non sempre gli ospedali sono indispensabili e le nostre nonne lo possono ben testimoniare. Ma questo risale a 60/70 anni fa. Ed è proprio a quel tempo che la sanità cubana è ferma.

Altro è, il discorso che sono i migliori nell'area caraibica con i mezzi che possono disporre dato l'embargo ancora in corso. Purtroppo, a volte dimentichiamo di misurare le loro capacità, tanto singole quanto organizzative, in funzione ai mezzi che sono messi a loro disposizione. E cioè pressochè nulli. Ma quanti di noi, possono decidere tranquillamente di farsi curare dai medici cubani in ospedali cubani, dopo aver visto alcuni ospedali e visto operare utilizzando arnesi da taglio anzichè bisturi?

La colpa sicuramente non è loro, e ne stanno pagando le conseguenze da molto, troppo tempo, ma ciò non toglie che questa sia la realtà.

Una sacrosanta verità hai però esposto. Che siamo i primi a criticare ma in compenso gli ultimi ad aiutare. E questo mi trova purtroppo schierato tra quelli che sanno come godere delle risorse cubane ma che mal interpretano le primarie esigenze che sono loro necessarie. E di questo, un po me ne vergogno.


Aggiornato il: 10 dicembre 2011