[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Camillo_Sal
Email: salvalenti@hotmail.com
Remote Name: 151.24.230.46
Date: 07/04/2003
Time: 13.58
Non è una risposta ,perchè non conosco in dettaglio la situazione, e poi non mi azzarderei nemmeno a farlo, visto che vi sono invasati che attestano di poter andare oltre ogni più rosea nostra previsione circa la loro onniscenza e non permettono di esprimere la propria opinione, portata oltretutto con sommo rispetto, su un argomento così apparentemente banale.
E dico apparentemente non a caso. Al di là di ogni più accertabile realtà, mi sembra che se ci soffermiamo alla aritmetica il conto diventa, per il cubano che vive normalmente senza sussidi in dollari ( più o meno leciti) abbastanza salato , percentualmente parlando. Infatti i circa 40 - 50 pesos tra luce-tel-gas- acqua di cui si parlava ,e riferibili, suppongo, ad una famiglia media con due figli, rappresentano all'incirca il 30% di un salario medio di 160/180 pesos. Dopo ciò dovrà mangiare, vestirsi e quant'altro. Sarebbe come dire,sempre restando ad una famiglia media monoreddito con due figli, che un medio salariato italiano a 800/900 Euro dovrebbe spendere per anolghe bollette circa 240/270 Euro/mese.
Siccome ancora ritengo che una cosa possa essere vera o sbagliata indipendentemente da chi la afferma, penso che il romagnolo, pur con tutta la sua incomprensibile spocchiosa sicumera basata solo sui suoi proclami senza riscontri (tanto ognuno può dire quello che vuole, chi lo controlla ? ) questa volta abbia pienamente ragione.