[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: AUTENTICA FIRME IL COMUNE NON...

Autore: giorgio
Email: giorgiobiavati@libero.it
Remote Name: 217.223.201.165
Date: 01/04/2003
Time: 10.51

Commenti

Per Kalber. Qulasiasi documento può essere firmato in presenza del funzionario comunale il quale è tenuto, su richiesta, ad autenticarne la firma. Questo vale anche per la lettera di invito da presentare all'Ambasciata, visto che questa costituisce all'estero una rappresentanza del relativo Ministero. Evita di telefonare e presentati direttamente spiegando che il motivo dell'autentica serve per superare il problema di una eventuale contestazione sulla divergenza tra la firma del passaporto o della carta di identità e quella apposta sulla lettera di invito. All'Ambasciata pare le usino tutte per sfoltire le fila... compreso l'espediente di contestare la paternità della firma sulla lettera di invito. Insisti presso il Comune perchè io so per certo che la cosa è possibile. Tieni poi presente che erano proprio i Comuni, fino a poco tempo fa, a rilasciare il modulo per l'invito in Italia di cittadini extracomunitari, modulo che andava firmato in presenza del funzionario. Poichè adesso è competente l'Ambasciata ,il cui modelo è completamente diverso da quello che rilasciavano in precedenza i Comuni è evidente che dichiarazioni di questo tipo non possono essere accettate o richieste ma questo non ha niente a che vedere con l'autentica della firma. Secondo me i due anni di cui parli fanno riferimnto al fatto che proprio da molto tempo il comune non ha più la modulistica relativa agli inviti turistici, essendo nel frattempo subentrata l'Ambasciata con una modulistica completamente nuova ed aggiornata alla situazione legislativa oggi vigente. Spero di sentire da parte Tua una conferma. Biavati.


Aggiornato il: 10 dicembre 2011