[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: olivolis
Email: olivolis@hotmail.com
Remote Name: 212.171.68.238
Date: 29/03/2003
Time: 04.28
yeaaaaaaaaaaaaaaaa
ciaooooo io a baracoa ci sono stato a ottobre per 10 giorni è una cittadina molto piccola ma veramente carina.......dove si conoscono tutti. Ci sono molte escursioni da fare soprattutto per chi ama la natura..... i fuimi da vedere sono tre: il rio toa (spettacolare) il rio jumuri... con colori completamente diversi e pregno di gamberi che sembrano aragoste il rio duaba......interessante e fuori dal mondo se raggiunto a piedi dopo l'aereoporto. playa maguana è una spiaggia bianca carina (attento a non lasciare le cose vicino alla vegetazione) il junke che è una montagna da cui si vede tutta la città e che si raggiunge solo son una guida attraversando il rio toa. Se ti fermi solo a baracoa non ti conviene andarci in auto; La viazul ha da Santiago una corsa giornaliera per baracoa, Partenza alle 07.30 Arrivo alle 12.20 Al prezzo di 15$. il rientro da Baracoa Partenza alle 14.15 Arrivo all 19.05
Se hai fretta puoi prendere un volo settimanale della Cubana a 22$(salvo aumenti)oppure gli aereotaxi che eseguono tre corse settimanali a 28$.la Cubana de aviacion ha un'ufficio a Santiago è tra calle saco e calle general, se è molto affollato puoi prendere i biglietti anche dall'agenzia di viaggi dentro l'hotel Las Americas oppure AeroCaribbean dentro l'hotel Santiago de Cuba.
bene o male le i fiumi e le spiagge le puoi raggiungere se sai trattare con 10-15 dollari e se trovi altri turisti...dividi il viaggio. Da santiago la strada passa da guantanamo e poi sale la montagna e ridiscende a baracoa.......... il panorama è veramente eccezzionale.....e tutto sommato è fattibile in auto.........anche se è un po lunghetta di case particular ce ne sono a bizzeffe.......non superano mai 1 15 dollari (io ci sono stato con 10 dollari) quindi regolati ti consiglio di non mangiare in casa (in genere usano prodotti surgelati) ti fanno spendere 5 dollari per la cena e un paio per la colazione. Io andavo a fare colazione in centro da una sig.a che mi preparava quello che volevo per una decina di pesos Per il pranzo a seconda dove mi trovavo potevo trovare qualsiasi cosa (polipi granchi aragoste gamberi di fiume) che cucinava un amico (poco jinetero) la sera niente paladar.......troppo cari evitali assolutamente (le aragoste mangiatele in spiaggia) in centro sulla piazza centrale c'è un ristorante cubano molto carino.....il nome mi pare "yaima" ha pochi piatti e pochi tavoli ma si mangia veramente bene e si paga in pesos (ti conviene averli sempre a portata di mano; li trovi alla cadeca o al cambio nero.......sempre allo stesso prezzo 26 pesos= 1 dollaro) il bere te lo comperi fuori (ricorda che i prodotti statali "birra ron e acqua minerle li puoi portare in qualunque locale tu vada comprese discoteche) in due quando si mangiava tanto si spendeva 75 pesos equivalenti a un po meno di tre dollari, praticamente meno di un dollaro e mezzo a testa. Ricorda di controllare l'orario di apertura......ogni tanto c'è fila e quando e ogni tanto può capitare che non abbiano più cibo...quindi devi cambiare locale. Un altro ristorante di prima categoria che si paga in pesos è il caracol che sta sul malecon in direzione stadio (è assolutamente vietato entrare in calzoncini corti) Per mangiare velocemente ci sono pizze da mangiare al volo in ogni quartiere anche nel centro vicino alla casa della trova il prezzo è di 3 pesos per pizza (chiaramente non è una pizza italiana ma tutto sommato è mangiabile). La migliore è di fronte al chiosco della cristal quello che sta sulla parallela del malecon verso lo stadio deve essere la josè marti......non tutte le sere è aperto. in centro bene o male ci sono tutti i locali: la terrazza (si paga un dollaro dopo le 22) il jumbo, la casa della trova la caffetteria e altri che non ricordo il nome........la piazza centrale è il raduno di tutti i jineteri e jnetere....... la discoteca cui vanno tutti è il ranchon: devi salire una scalinata (se ci vai a piedi) e cmq......qualcuno ti accompagna sicuramente. Ricorda che l'ingresso è un dollaro e se ti fanno pagare di più ti stanno meccanicando. Io ci andavo con la mia bottiglietta (caneca)di ron particusao da un dollaro che compravo al chiosco della cristal di calle antonio maceo (praticamente dalla piazza centrale 50 m in direzione della terrazza. Altra cosa........a baracoa si gira in bici taxi la tariffa in genere è di 5 pesos a km sicuramente ti meccanicheranno con la storia della polizia e altre palle......tu cmq non dare più di un dollaro a tratta (un consiglio utilizza i taxi che non ti cercano......quelli sono tutti jineteri meccanici.....ma solo quelli che passano per strada vuoti) ci sono anche taxi collettivi a cavallo con carretto e quelli vengono 1-2 pesos a tratta e passano per il malecon oppure alla stazione degli omnibus o vicino al al bivio per moa partono la guaua in pesos (raramente)e camion (taxi collettivi) che vanno verso playa maguana, moa o in direzione opposta santiago o verso yumurì e costano veramente pochi pesos (di solito il prezzo è scritto sul retro del camion) al ritorno non dovresti avere problemi...perchè bene o male un taxi a maguana lo rimedi sempre..... e a moa ci sono sempre i camion o la guaua sempre in pesos..... yeaaaaaaaaaaa.....
Il sabato a baracoa è festa e tutti sono per la via principale a ballare e puoi trovare da mangiare dei fantastici bocaditi con il loro prosciutto o con il maiale....al prezzo di 3 -4 pesos(al di là dell'aspetto.....sono veramente buoni. La specialità dei baracoensi è il maialino arrosto.....sicuramente qualcuno te lo proporrà.....ricorda che con 20-25 dollari mangi tu e altre 7-8 persone con ron volontà.....maialino e contorni vari.......compreso il cavallo per il trasporto e la propina per todos..... se vuoi sapere.....altre cose......fammi sapere io penso di ritornarci........ hasta luego oliviero