[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: se la cubana s'impunta che il figlio e' tuo...potrebbe...?

Autore: rod.
Email: rtapell@tin.it
Remote Name: 80.117.26.207
Date: 28/03/2003
Time: 14.27

Commenti

Eh no marco.

Qui da noi, la storia è un po’ più complicata:

Se il figlio nato al di fuori del matrimonio viene riconosciuto dal "presunto padre", non ci sono problemi in quanto il bimbo ottiene il suo diritto alla figura paterna, ma, dove esistono dubbi su chi possa essere veramente il padre, la madre può costringere colui che ritiene lo sia sottoponendolo alla prova del DNA. In assenza del consenso per tale esame, la legge italiana lo considera il padre naturale e lo costringe ad assumersene il mantenimento come se fosse suo di fatto e nato nella sfera matrimoniale.

Può anche non riconoscerlo se vuole, ma entra ANCHE nell’asse ereditario e quindi titolare della sua parte di legittima.

Non può diseredarlo e non può escluderlo dal testamento salvo nei casi in cui si dimostri un comportamento lesivo e minaccioso nei suoi riguardi.

E ti dirò di più ..... nonostante possa sembrare assurdo, nel caso in cui la madre fosse anche dichiaratamente una " malafemmina, puttana, zoccola, troia", e mettici pure tutti gli epiteti che conosci per meglio delineare la sua figura, PUO’ RICHIEDERE AL GIUDICE L’ESAME DEL DNA AL PRESUNTO PADRE PER ACCOLLARGLI LE SPESE DI MANTENIMENTO DEL PARGOLO. Incredibile, vero?

In difesa del padre, esiste una legge che gli consente di disconoscere il figlio entro i successivi 12 mesi, (e quindi senza obbligo per il suo mantenimento), da quando viene a conoscenza di fatti che possono convalidare i suoi dubbi. Trascorso questo termine, la legge lo considera legittimo sotto tutti gli aspetti.

Credo che a Cuba, non esistano queste tutele nei riguardi del minore, ma in casi del genere, sarebbe prudente verificarne le responsabilità attribuite nonostante la madre possa essere, come dire, poco gelosa del suo patrimonio ..... naturale.


Aggiornato il: 10 dicembre 2011