[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: negiz
Email: g.marini@palazzochigi.it
Remote Name: 194.242.230.1
Date: 27/03/2003
Time: 05.52
SI
Ecco qui un link all'ultimo DPCM rilevante (il n.268 del 15.11.02, prorogato al 31.03.03 dal DPCM 20.12.02):
http://www.cittadinolex.kataweb.it/Article/0,1519,21296%7C137,00.html
Comunque ecco lo stralcio dell'articolo che ci interessa:
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 15 ottobre 2002. Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori extracomunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2002
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Visto... Decreta...
Articolo 1.
1.Per l'anno 2002 sono ammessi in Italia, per motivi di lavoro autonomo entro una quota massima di 2.000 persone, i cittadini stranieri non comunitari residenti all'estero, con l'esclusione di quelli provenienti dai Paesi previsti dagli articoli 3 e 4 del presente decreto, appartenenti alle categorie di seguito elencate:
ricercatori;
imprenditori che svolgono attivitą di interesse per l'economia nazionale;
liberi professionisti;
collaboratori coordinati e continuativi;
soci e amministratori di societą non cooperative;
artisti di chiara fama internazionale e di alta qualificazione professionale ingaggiati da enti pubblici e privati.
2. All'interno di tale quota non sono ammesse le conversioni di permessi di soggiorno per motivi di studio in permessi di soggiorno per lavoro autonomo.