[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: Alex
Email: ....@....
Remote Name: 212.141.166.98
Date: 26/03/2003
Time: 07.39
Augurati solo che in Italia ci sia un governo che sia sempre sotto i piedi degli americani, e che mai ci sia un governo che accenni a contestare i democraticissimi USA. Guarda caso tutti coloro che criticano in qualche modo la condotta degli USA e li definiscono "imperialisti" finiscono immediatamente nella lista degli "stati canaglia"... Ognuno di questi stati può spettarsi da un momento all'altro di subire un'attacco dagli USA (non me lo sono sognato la notte, ma è una dichiarazione di Bush). Se in molti di questi stati non è ancora avvenuto è solo e soltanto perchè non ci sono grossi interessi economici (vedi Cuba...), oppure perchè il loro attacco sarebbe troppo pericoloso dal punto di vista della stabilità politica internazionale (vedi Corea del Nord).
Rifletti un po' anche su questo...
Odio la politica americana (non gli americani, occhio!!!!) proprio per questo: l'unico modo che conoscono per risolvere le discordie internazionali sono le armi, e l'unica lingua che conoscono è quella della minaccia armata.
Per quanto riguarda la tua ridicola affermazione (copia e incolla: "a noi da piccoli, quando andavamo a Dottrina insegnavano la vita del Cristo, a questi invece li hanno 'indottrinati' con la vita prima di Max, Lenin e Stalin, adesso con quella di Saddam......") (immagino tu volessi dire Marx...), vorrei ricordarti che il Papa è il primo a condannare coloro che promuovono e fanno le guerre, e se non ricordo male nel Vangelo si condannano continuamente guerre ed atti di violenza (sai... anch'io come te sono andato a dottrina ... con la differenza (è evidente!) che io ho fatto della parola del Vangelo la mia prima fonte di ispirazione morale... Ma tu... non lo so... Non vorrei peccare di superbia ma lasciami avere qualche dubbio...)
In conclusione, non è necessario essere comnisti per essere contro la politica americana, basta ascoltare le parole del PAPA!
Non avrei mai voluto mettere nel mezzo in questo dibattito la religione, che amo e rispetto profondamente. Ma non essendo un santo qualche volta anch'io perdo la pazienza e mi sono visto costretto ad usare anche questo argomento.
Saluti, Alex