[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: negiz
Email: g.marini@palazzochigi.it
Remote Name: 194.242.230.1
Date: 21/03/2003
Time: 06.54
Per quanto riguarda la Corea del Nord, è impensabile da parte degli USA muovere contro questo paese senza coinvolgere anche la Cina. Sia Cina che Corea del Nord sono paesi dotati di armi nucleari. La Cina è fortemente inserita all'interno dei circuiti commerciali dei paesi avanzati, in quanto sede privilegiata di investimenti diretti esteri volti alla delocalizzazione di porzioni di filiere produttive. La Cina è anche un membro del Consiglio di Sicurezza dell'ONU. Ipotesi di un conflitto contro la Cina allarmerebbe non poco il Giappone, che uno dei principali alleati degli USA nell'area. Il Giappone non ha nessun interesse a finire nell'occhio del ciclone senza aver nulla da guadagnare. Attaccare la Corea del Nord è più difficile che attaccare l'Irak.
A parte la reazione dell'opinione pubblica internazionale, chi muoverebbe un dito per impedire agli USA di intervenire a Cuba, se si innescano turbolenze politiche e se una delle fazioni invoca l'aiuto straniero?