[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: Matrimonio a Cuba

Autore: gianni
Email: giovanni_perino@hotmail.com
Remote Name: 193.227.212.131
Date: 18/03/2003
Time: 11.32

Commenti

Io ho fatto i documenti tramite Cubaservicex e mi sono stati consegnati in 15 giorni con una spesa di 690 euro. Naturalmente dovrai consegnare i due certificati (nascita e stato libero) già legalizzati dalla prefettura (attenzione deve essere quella del comune che ha emesso il certificato, cioè se sei nato in un comune diverso da quello in cui risiedi dovrai andare sia alla prefettura del comune di nascita che quella di residenza). Per quanto riguarda l'Ambasciata Italiana dovrai presentarti, con il certificato di matrimonio (quello legalizzato) rilasciato dalla consultoria juridica dove ti sposi, e una fotocopia dello stesso (davanti e dietro), nei giorni di martedì e giovedì (l'Ambasciata apre alle ore 8.30 però è bene andare un po' prima). Ti ritireranno il certificato e ti restituiranno la fotocopia vidimata. Lo stesso giorno potrai chiedere(se lo desideri) di fare la separazione dei beni. IN tal caso dovrai fornire i dati di entrambi e presentarvi il venerdì successivo. Dopo una settimana dalla presentazione del certificato di matrimonio potrete richiedere (nei giorni di martedi e mercoledì) il visto per ricongiungimento familiare presentando: - i modelli da ritirare presso l'ambasciata - fotocopia dei passaporti di entrambi - copia dei certificati di nascita e stato libero (quelli tradotti ed autenticati in Italia) - la fotocopia del certificato di matrimonio vistata dall'ambasciata. Il visto si ritira dopo una settimana. Se necessiti di ulteriori informazioni mandami una mail. Suerte.


Aggiornato il: 10 dicembre 2011