[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: rod.
Email: rtapell@tin.it
Remote Name: 62.211.134.117
Date: 18/03/2003
Time: 11.27
Eh no camillo. Quando dici che: ------------------------------------------------------------------------------------------ Come è altrettanto chiaro che se la chica non è una jinetera (già tenuta d'occhio) e non ha "avvertenze" sul suo carnet, non ci sono problemi. ------------------------------------------------------------------------------------------
I problemi possono derivare dal fatto che, come ben sai, la cubana non può frequentare lo yuma ed a questo punto, viene spontaneo chiedersi: ma, se non ci è permesso frequentarle, come posso conoscerla, come posso invitarla ed in seguito, se meritevole anche sposarla?
Cuba è così! Hai mai assistito al prelievo della chica per il solo fatto che sta sorseggiando una cerveza sedendoti accanto. Sicuramente è stato notato l’aggancio per scroccarti un liquido ed intervenendo per evitare che la mujer ti molesti il "policia" esegue solo gli ordini. E poi sua la facoltà (bontà divina) di decidere che non sia una jine.
Lo sapevi che un cubano non può salire sopra un carro con targa turistica? Hai mai notato che alcune cubane in attesa di una "botella" nonostante il sole cocente non degnano di attenzione lo yuma che si "para" con il chiaro intento di trasportarle? Loro sanno perfettamente che non gli è concesso salire e non ti invogliano nemmeno a farlo. Queste sono le vere "sane". Sei mai incappato in uno "scaricamento forzato del cubani" dalla tua auto (ovviamente tur) invitandoti a non caricare in futuro nessun isolano. A Cuba, tutto è possibile, come il nulla è certo. Le regole, sono queste ed in caso di tolleranza dovuta alla impossibilità materiale di applicare anche questa assurda legge, tralasciano, sorvolano ed ignorano.
Passiamo oltre. Domandi: ------------------------------------------------------------------------------------------ Però Rod, che intendi dire per giro di vite nelle case particular a La Havana ? ------------------------------------------------------------------------------------------
Con giro di vite, intendo la presenza di nuove restrizioni che mi son trovato di fronte in occasione dell'ultimo soggiono a la Habana : 7-17 del febbraio scorso.
Ancor prima di partire, sono venuto a conoscenza tramite E-mail dal mio locatore di questa nuova situazione.
In sintesi, il mio "dueño" ha da sempre affittato i 5 cuarti in suo possesso nella stessa villa in zona miramardei quali, solo due sono regolarmente registrati. Una mano lava l'altra, e così facendo fino a febbraio le due mani lavavano il ..... viso. Ma ora, non più. Da questa data, chi viene scoperto nell'affittare cuarti non regolarmente dichiarati e per i quali si paga un TOT mensile in proporzione alla zona, (Miramar piuttosto che nel Vedado) al confort ed ai servizi aggiunti, rischia IL SEQUESTRO DELLA CASA. Prima di questa data, si rischiava solo una sanzione amministrativa. Ma c'è di più....... Subendo una vistosa perdita per il mancato affitto, i costi sono lievitati ed ha chiesto un aumento di 5 $ al giono. Poco male l'inconveniente, ma testimonia oltremodo una situazione di per se già critica. Inoltre, eccezion fatta per coloro che in precedenza sono stati registrati almeno una volta, e quindi ragionevolmente si può ritenere che sia la "novia", egli non può, (o non vuole) accettare mujeres che non abbiano almeno 18 primavere.
L'ho visto molto preoccupato al momento, anche se collega questo trambusto al solo motivo della droga che tanto ha movimentato tutta Cuba. A suo dire il fuoco di paglia è destinato ad affievolirsi entro poco tempo, ma intanto.......
Tempi duri per coloro che partono ora alla "scoperta dell'america", mentre per i veterani, i disagi saranno nulli o solo secondari.
Un saluto.