[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: giorgio
Email: giorgiobiavati@libero.it
Remote Name: 80.180.123.66
Date: 17/03/2003
Time: 14.32
Caro Camillo, rispondo alla tua richiesta di chiarimenti. La carta di invito fatta da un italiano ad una ragazza di Cuba non è assolutamente sufficiente per permetterle di accedere ai luoghi frequentati da stranieri. Prova per esempio a presentarti sul ponte che collega Caibarien al Cayo Santa Maria ( Villa Clara) ed alle spiagge adiacenti con il solo invito e vedrai se la ragazza può entrare. L'accesso è rigorosamente consentito agli stranieri e alle cubane sposate,previa esibizione del passaporto e del carnet de identitad. Analogo discorso per alberghi e villaggi turistici. Prova a vedere se al Melia Cohiba di Habana fanno passare la ragazza solo perchè esibisce la carta di invito firmata dal Notaio della Consultoria! Nel caso in cui la coppia venga fermata dalla Patrulla il semplice invito non dà nessuna garanzia che la ragazza non venga inquisita e fatta oggetto di richieste al Centro Operativo, al quale come sai i poliziotti si rivolgono per telefono per avere informazioni più precise sui precedenti della ragazza in questione. Se la polizia, da un lato, è ossessionante con le ragazze, lo è meno quando lo straniero di turno è una donna ed in questo caso le possibilità di sgattaiolare sono superiori: hai mai sentito parlare di un cubano che ha cartas de avertencias per frequentazioni con straniere? Io sinceramente mai, nonostante la prostituzione possa essere al maschile ed al femminile. Ribadisco,infine, che la carta di fidanzamento non esiste da un punto di vista amministrativo/burocratico. Se poi lo straniero si presenta in Consultoria e dichiara di esser fidanzato con la signorina tal dei tali e poi ripete la stessa cosa all'Emigracion quale efficacia potrebbe avere un documento completamente alieno al meccanismo burocratico cubano? Il valore di una semplice dichiarazione ma nulla più, con tutte le conseguenze del caso. In definitiva se la ragazza è in compagnia di uno straniero e viene fermata dalla Polizia, questa può tranquillamente richiedere informazioni alla centrale,partendo dal numero del carnet che la ragazza è obbligata a consegnare. Se risulta che la ragazza abbia qualche " figura" ,termine usato dai poliziotti per indicare il precedente, possono tranquillamente portarla in centrale e trattenerla, come spesso succede , fino alla mattina del giorno dopo, a nulla rilevando la carta di fidanzamento appena fatta. Morale della favola: quando siete a Cuba,per favore, non usate la logica che vi siete portati dietro dall'Italia, perchè quello è un altro mondo dove abita altra gente! Biavati