[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: max-habanero
Email: habanero66@yahoo.it
Remote Name: 194.185.14.2
Date: 10/03/2003
Time: 04.12
Io sono abituato a partire da basi esperienziali e lascio a te decidere se la metodologia è o non è corretta...buona arrampicata sui vetri! Il fenomeno non necessita di studi sociologici approfonditi....I matrimoni 'misti' falliscono, per la maggior parte, per scarsa conoscenza tra i coniugi, per superficialità da parte dalla parte 'forte' di volere stare con una persona 'a tutti i costi', per differenza di età, per la volontà del coniuge di sfuggire da un paese 'oppressore'...Sta alla 'parte forte' l'onere di dover valutare la situazione, per sapere se la sua storia rientra in una delle casistiche sopraesposte, oppure vale la pena 'tentare...'. E si, perrchè ogni matrimonio, comporta chiaramente dei rischi...La 'masturbazioni mentali' le lascio volentieri a te...Sicuramente non apparteniamo alla stessa scuola di analisi sociologica..Suerte max-habanero