[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: max-habanero
Email: habanero66@yahoo.it
Remote Name: 194.185.14.2
Date: 07/03/2003
Time: 08.13
Ciao Paolo...credo che è sicuramente cosa buona e giusta mettere in guardia chi sta per affrontare una 'aventura loca'...ma è altrettanto pacifico non dover accertare dogmi come 'tutte le cubane sono approfittatrici...' o 'tutte le cubane vogliono solo la cittadinanza...'. Dando per scontato che una persona di media intelligenza e capacità di analisi sappia discernere quante chances la sua storia puo' avere, messo in guardia da piu' parti, è bene che, se la convinzione è forte, faccia questo passo...Cosa puo' succedere se va male? Ci ha rimesso un po' di soldi..(ma meno di quanti occorre spenderne se si distrugge in un incidente l'auto nuova, in fondo...).Ma il/la cubana che ha lasciato il suo paese, la sua famiglia, i suoi amici, ben sapendo che li incontrerà, se va bene ogni due o tre anni...non ci ha forse perso di piu'? Forse io do maggior valore ai beni morali piuttosto che ai beni materiali...E' per questo che non condivido la tua analisi....Ti prego di non considerare nel mio discorso le 'super-turistiche' che hanno usato lo straniero come biglietto viaggio...in quel caso credo si debba parlare, almeno, di concorso di colpa...Per mia esperienza, ho notato che, di solito, se il rapporto fallisce entro pochi mesi alla cubana di turno importa soltanto tornare a cuba....Credo che sia anche pacifico accettare un eventuale fallimento in un rapporto misto, senza generalizzare l'esperienza vissuta ed estenderla a tutto un popolo...Ho ben poche notizie di cubane che hanno 'rovinato economicamente' il suo ex marito, anche perchè il maledetto 'orgoglio' è un difetto/virtu' che sulla isla si incontra a quintali....E in genere (ripeto, non parlo di super-esperte di accalappiamento matrimoniale...) sono anche piuttosto sprovvedute..suerte max-habanero