[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]

Re: Arriva a casa e la cubana è sparita ???? vedi llegato

Autore: PAOLO
Email: paul.est@virgilio.it
Remote Name: 62.10.10.168
Date: 07/03/2003
Time: 07.43

Commenti

Perdona il precedente email ma non vuole essere contro "CUBA". Siamo tutti innamorati di quel paese e penso che un giorno ci andrò a vivere comunque, dobbiamo altresì essere responsabili dell'entusiasmo che si trasmette ai "profani" solamente elencando gli aspetti più belli di questo paese. Ti faccio notare che l'altissima pecentuale degli aderenti a questo sito, ha in incubazione un matrimonio, ha una relazione o è già sposato con una cubana. Molti, entusiasti, sono presenti per un lungo periodo con i loro post con domande quali invito, turno all'ambasciata, contentezza per l'arrivo della cubana in italia e sucessivo matrimonio. Ad un tratto spariscono!!!! La cubana se ne è andata!! Non voglio fare un giudizio contro le stesse però è vero anche che l'italiano si trova una volta ancora a doversi scazzare tutti i vari iter per sistemare la posizione civile in questo c.... di paese chiamato Italia. Per le carissime cubane, un elogio perchè sono affascinanti, spesso e volentieri vorrebbero mantenersi sposate per tutta la vita pur vivendo separati (penso ciò sia dovuto alla loro cultura sul matrimonio). Per "noi" che forse lo affrontiamo diversamente cerchiamo di correre ai "ripari" per ritornare "liberi" da questo impegno. In un precedente post ho letto che spesso è la cubana o il cubano che ci perde di più ma credimi non è sempre così. Normalmente manifestano la preoccupazione per i famosi 11 mesi del PVE ma anche considerando che i matrimoni flliscono prima di quel periodo, sai cosa ne fanno del PVE ..... si puliscono il c.... Io non voglio entrare in polemica con nessuno però sono convinto, dopo le diverse esperienze a cuba per ferie e lavoro, che pur perdendoci, la cubana o il cubano una volta fuori da Cuba ci guadagna sempre. Se non condividi pensa ai balsero che non hanno sempre un Yuma che li tutela all'arrivo in aeroporto. E comunque viva Cuba


Aggiornato il: 10 dicembre 2011