[ Rispondi | Avanti | Indietro | Su ]
Autore: max123
Email: max123@sonoio.it
Remote Name: 80.180.6.48
Date: 06/03/2003
Time: 15.51
Caro Tuccio, portare una moto a Cuba è possibile, pero' assolutamente sconveniente per i seguenti motivi: COSTI: la devi spedire via aerea tramite spedizioniere doganale, che, dovra' imballarla e porla su un 'pallet', oltre che pesarla e farti pagare 'tot' al kg dalle 6 alle 10.000 vecchie lire. (In nave è sconsigliabile...non sai come ti arrivera' e se al deposito...la alleggeriranno). Dovrai inoltre pagare una assicurazione per la compagnia aerea, far partire la moto senza batteria e con il serbatoio vuoto e gomme sgonfie. N.B.: IL COSTO VALE SOLO PER L'ANDATA...AL RITORNO TE LA DOVRAI VEDERE CON I CUBANI.
ASSICURAZIONE: l'assicurazione italiana non vale a Cuba, dovrai preferibilmente (perche' non è obbligatoria) stipularne una a Cuba per la responsabilita' civile, perche' se rompi....paghi anche la'. L'assicurazione non ti preservera' da guai che conseguono all'investimento di persone o di 'vacas', in particolare i cubani, se li investe uno straniero, di norma diventano molto pretenziosi e chiedono di essere tacitati in dollaroni per 'addolcire' il procedimento penale che sicuramente l'investitore avra' sul groppone. (da notare che, se si investono tra di loro..di norma...nulla è dovuto).
FORMALITA' DOGANALI: La moto è considerata 'importacion temporal', significa che puo' essere importata temporaneamente per un massimo di tre mesi, tramite permessi di norma di un mese rinnovabili, rilasciati dall'ADUANA GENERAL DE LA REPUBLICA dell'aeroporto competente, e convalidati dalla POLICIA DE TRANSITO che fornira' il relativo libretto di circolazione e targa, a prezzo modico e in pesos cubani.(entrambi gli enti faranno una minuziosa ispezione della moto). La targa che verra' fornita sara' gialla e del tipo HK o MK.... a seconda della provincia di immatricolazione. Ovviamente i tempi.......te li lascio immaginare ...e le difficolta' pure. La moto...deve ritornare in Italia, non puo' fermarsi a CUBA oltre il tempo di estancia del turista, perche' solo da turisti puo' essere portata per tali motivi, o da lavoratori residenti a Cuba. Se non la riporti..verra' CONFISCATA dallo stato Cubano. Previo pagamento di un CONTROVALORE la moto puo' restare permanentemente nell'isola, ma è una procedura veramente tosta e comporta l'intestazione a una ditta straniera o a un ente cubano , con passaggi che vanno dalla camera di commercio ai ministeri competenti.....di fatto, veramente difficile. N.B. Con visto diverso dal lavorativo o di turismo, si rischia fortemente di avere la moto bloccata all'aeroporto per decine di giorni...con il pagamento del relativo deposito in dollari! risultato...alla fine dovrai lasciarla la'...personalmente ho visto qualche persona che ha fatto questa scoperta venendo con un visto di 'studio', che si è vista diniegare il permesso di uscita dall'aeroporto, e alla fine....ha dovuto regalare la moto allo stato cubano perche' pagare il deposito di tutti i giorni di 'blocco forzato'....era uguale o superiore al valore della moto. Conclusione? Tuccio lascia la tua moto in italia, per tanti motivi, non solo logistici...difficolta' di reperimento ricambi, pericolo di farti male (con problemi giganti per i pagamenti degli ospedali e delle cure, nonche'....sulle cure ricevute!)....paranoia ogni 300 metri per via del patrullero che vuole vedere la tua moto o semplicemente romperti le palle perche' correvi troppo. Inoltre....all'imbrunire.....immediatamente chiuderla in garage o in casa...per ovvi motivi....vale la pena?? valuta tu. Un abbraccio max 123